Dazi, pronta la risposta Ue alle tariffe di Trump. Colpite le Harley, salvo il whisky
EconomiaIntroduzione
L’Unione europea è pronta a colpire nelle roccaforti repubblicane in risposta ai dazi lanciati da Donald Trump. Una rappresaglia "ben calibrata" che, nel solco della guerra commerciale già andata in scena durante il primo mandato del tycoon, tornerà a far tremare le icone del made in Usa: nella lista dei contro-dazi europei fino al 25% che Bruxelles metterà in campo a partire dal prossimo 15 aprile spiccano Harley-Davidson e Levi's. Ecco cosa aspettarsi (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULL'ANDAMENTO DELLE BORSE E DEI MERCATI).
Quello che devi sapere
Dazi, Ue risparmia il bourbon per salvare prosecco e champagne
- Dalle 66 pagine del documento di bozza che sta circolando in queste ore sembra invece che sia stato risparmiato bourbon (insieme a vini e latticini), nel tentativo di scongiurare un’ulteriore escalation davanti alle minacce di The Donald di alzare al 200% i dazi sugli alcolici più pregiati e altre eccellenze del Vecchio Continente.
- Un compromesso che riflette la pressione diplomatica di Italia, Francia e Irlanda, decise a proteggere prosecco, champagne e i propri superalcolici dalla spirale delle ritorsioni. Bruxelles risponderà invece alla scure del 25% su acciaio e alluminio calata dagli Stati Uniti.
Per approfondire: Trump, da Truth agli investimenti immobiliari: a quanto ammonta il suo patrimonio
La risposta europea ai dazi, il voto il 9 aprile
- Dopo gli ultimi ritocchi alla lista dei prodotti a stelle e strisce da colpire da parte della squadra del commissario al Commercio, Maros Sefcovic, domani – mercoledì 9 aprile - toccherà ai 27 Stati membri pronunciarsi in sede di comitato tecnico in seno all'esecutivo Ue (in gergo, comitatologia)
Come funziona la procedura
- Il voto per dare il via libera alla risposta sarà a maggioranza qualificata, vale a dire 15 Paesi che rappresentino almeno il 65% della popolazione Ue. In realtà non ci si attendono sorprese: l'esito appare scontato, dopo il via libera politico dei ministri degli Esteri e del Commercio a Lussemburgo sull'intera lista di contromisure
Contromisure in due tranche
- Se da Washington non arriveranno segnali distensivi - cosa su cui Bruxelles continua a sperare - una seconda raffica di contromisure è già pronta a partire il 15 maggio
La prima tranche, dalle Harley ai jeans
- Dalla metà del mese dunque Bruxelles rispolvera i dazi anti-Trump: non si tratta di nuove misure, bensì del vecchio arsenale messo in standby dopo il primo scontro commerciale con gli Stati Uniti. Se, come detto, il whisky del Kentucky si è salvato, saranno invece colpite le iconiche Harley-Davidson (con cilindrata superiore a 500 cc), gli yacht di lusso americani, i jeans e le t-shirt di cotone
Dal burro di arachidi al mais
- Sotto dazi nella prima tranche finiranno anche il burro d'arachidi, il succo d'arancia, il tabacco da masticare e il mais dolce
La seconda tranche, dal pollame ai tosaerba
- Se i colloqui con la Casa Bianca dovessero naufragare, il nuovo contrattacco scatterà il 15 maggio. E sarà rivolto a un mix di prodotti agroalimentari e industriali provenienti da Stati saldamente repubblicani.
- Si va dalla soia della Louisiana, roccaforte dello speaker Mike Johnson, passando per manzo e pollame di Nebraska e Kansas, fino ad arrivare a forni, stufe, congelatori e tosaerba
Dallo zucchero ai tessuti
- E poi ancora zucchero, uova, noci, verdure, utensili per la casa, materie plastiche e tessuti, tutti settori insomma dove l'Europa può contare su alternative interne.
- Se sono stati stralciati i latticini come latte, burro, yogurt o formaggi, tra i bersagli anche i prodotti in legno, pilastro dell'economia di Georgia, Virginia e Alabama
Il valore della risposta Ue
- La lista originaria Ue prevedeva una prima risposta da 4,5 miliardi di euro, per poi salire a oltre 22 miliardi. Il valore del nuovo elenco, dopo le limature di Bruxelles, resta ancora da quantificare con precisione.
Per approfondire: Sondaggio YouTrend per Sky TG24, italiani bocciano dazi di Trump. Incertezza su come dovrebbe reagire il governo
Leggi anche
Economia
Concordato preventivo biennale 2025, definite le modalità di adesione
Economia
Stipendi, maggiorazione o riposo 25 aprile e 1° maggio: cosa cambia
Economia
Decreto Pa, dal reclutamento ai salari degli Enti locali: le novità
Economia
Agenzia delle Entrate, 350 posti per funzionari tributari: il bando
Economia
Pensioni, anticipate -11% nel I trimestre e aumenta gender gap: i dati
- Dazi, Ue risparmia il bourbon per salvare prosecco e champagne
- La risposta europea ai dazi, il voto il 9 aprile
- Come funziona la procedura
- Contromisure in due tranche
- La prima tranche, dalle Harley ai jeans
- Dal burro di arachidi al mais
- La seconda tranche, dal pollame ai tosaerba
- Dallo zucchero ai tessuti
- Il valore della risposta Ue
- Leggi anche