Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Il decreto Superbonus è legge, c’è anche lo “spalma-detrazioni”. Ecco cosa prevede

Economia fotogallery
23 mag 2024 - 15:55 10 foto
©IPA/Fotogramma

Dopo quello del Senato, è arrivato il via libera definitivo della Camera. Tra le principali novità del provvedimento, quella per cui le spese sostenute dal primo gennaio 2024 potranno essere portate in detrazione in 10 anni anziché in 4. Ma ci sono norme anche su bonus ristrutturazione e stop compensazioni per le banche. Nel dl rientra anche il rinvio di suga e plastic tax

1/10 ©Ansa

DL SUPERBONUS DIVENTA LEGGE

  • Il decreto superbonus, dopo il disco verde dell'Aula del Senato arrivato il 16 maggio, ha avuto oggi il via libera anche della Camera. I sì sono stati 150, i no 109. Il provvedimento diventa legge. Diverse le novità, tra le principali quella per cui le spese sostenute dal primo gennaio 2024 potranno essere portate in detrazione in 10 anni anziché in 4. Una norma che aveva provocato malumori e tensioni nella maggioranza

Dl Superbonus, cosa era successo al Senato
2/10 ©IPA/Fotogramma

LE PRINCIPALI NOVITÀ

  • Il decreto cambia ancora il panorama dei bonus per i lavori edilizi, anche con il coinvolgimento dei Comuni nei controlli. Prevede spese del superbonus detraibili non più in 4 ma in 10 anni. Stretta sui lavori di ristrutturazione, con il bonus casa che dal 2028 scenderà al 30%. Ma anche deroghe per i Comuni terremotati e le onlus, mentre per le banche arriva il divieto a compensare i crediti con i debiti previdenziali. Sul fronte delle tasse slitta l'entrata in vigore a luglio della sugar tax. Ecco nel dettaglio tutte le novità

Meloni: "Superbonus costa 3.500 euro a cittadino, misura pensata male"
3/10 ©IPA/Fotogramma

SUPERBONUS IN 10 RATE

  • Le spese sostenute dal primo gennaio 2024 per il superbonus (ora al 70%, nel 2025 scenderà al 65%) potranno essere portate in detrazione (con la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025) in 10 anni anziché in 4. Viene allungata a 10 anni (dagli attuali 5) anche la detraibilità per il sismabonus e il bonus barriere

Superbonus e altri bonus edilizi, i costi per lo Stato superano il valore del Pnrr. I DATI
4/10 ©IPA/Fotogramma

SPALMA-DETRAZIONI

  • Questo meccanismo favorisce i contribuenti con una capienza fiscale minore, che in 4 anni avrebbero rischiato di perdere parte della spesa in eccesso; mentre penalizza chi ha più capienza fiscale, che dovrà attendere più tempo per essere rimborsato integralmente. Il governo stima un ammontare di detrazioni fruibili di quasi 12 miliardi tra il 2024 e il 2025

Detrazioni e cessione del credito, cosa cambia per il Superbonus e le altre agevolazioni
5/10 ©IPA/Fotogramma

BONUS CASA AL 30% DAL 2028

  • È destinata a ridursi nei prossimi anni l'agevolazione per i lavori di ristrutturazione di casa: dal 2028 al 2033 l'aliquota della detrazione per interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica scenderà al 30%. Il bonus è stato confermato nel 2024 al 50%, con un tetto di spesa detraibile di 96mila euro. Dal 2025, salvo proroghe, l'aliquota scenderà al 36%, con un tetto che dovrebbe scendere a 48mila euro

6/10 ©IPA/Fotogramma

STOP COMPENSAZIONI PER LE BANCHE

  • Dal 2025 tutti gli istituti finanziari non potranno più compensare i crediti del superbonus con debiti previdenziali, assistenziali e i premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, pena il recupero del credito con interessi e una sanzione. Inoltre, banche, assicurazioni e intermediari che hanno acquistato crediti pagandoli meno del 75% del loro valore originario, dovranno ripartire le rate in 6 quote annuali, che non potranno essere cedute o ulteriormente ripartite 

7/10 ©IPA/Fotogramma

FONDO SISMA PER NUOVI INTERVENTI

  • Arriva un plafond di 400 milioni di euro per consentire la cessione e lo sconto in fattura nelle zone colpite dai sismi del 2009 e del 2016: potrà però essere usato solo per le nuove pratiche. La cessione e lo sconto per i crateri opereranno solo per ecobonus e sismabonus ma non per il 'Superbonus rafforzato'

8/10 ©IPA/Fotogramma

I FONDI

  • Per il 2025 sono poi previsti un fondo da 35 milioni per gli interventi di riqualificazione energetica e strutturale realizzati in altre zone colpite da sismi e uno da 100 milioni gli interventi degli enti del terzo settore, onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

9/10 ©IPA/Fotogramma

CONTROLLI DEI COMUNI

  • I Comuni potranno fare sopralluoghi nei cantieri del superbonus per verificare eventuali irregolarità. In cambio riceveranno una quota del 50% delle somme riscosse

10/10 ©Ansa

RINVIATE SUGAR E PLASTIC TAX

  • Scatteranno rispettivamente nel 2025 e nel 2026 l'imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate e quella sui manufatti in plastica monouso che sarebbero dovute partire a luglio. In particolare, la sugar tax è differita di un anno, al primo luglio 2025, la plastic di due anni, al primo luglio 2026

Il rinvio della sugar tax

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • bonus
  • bonus 110
  • casa
  • edilizia

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi, stangata di Trump contro il Canada. L’Ue attende

    Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato tariffe del 35% conto Ottawa, a partire dal primo...

    12 lug - 08:58

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 08:46

    Guerra a Gaza, Netanyahu: "Spero tregua a breve". Hamas: pone ostacoli

    live Mondo

    Intanto 10 palestinesi sono stati uccisi mentre aspettavano razioni a Gaza, un numero che si...

    12 lug - 08:46
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi