Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Mutui, comprare casa a rate oggi conviene: perché e cosa considerare

Economia fotogallery
27 mar 2024 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Sullo sfondo, c’è il possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (Bce), che potrebbe arrivare già a giugno, secondo gli analisti. Ecco tutti gli elementi da tenere in considerazione

1/10 ©IPA/Fotogramma

COMPRARE CASA

  • Comprare casa è un passo importante. E, nelle considerazioni da tenere presenti, c’è anche quella legata alla tempistica, soprattutto se si intende usare un mutuo. Ora, sullo sfondo c’è il possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (Bce), che potrebbe arrivare già a giugno, secondo gli analisti. Ecco tutti gli elementi da tenere in considerazione
 

Inflazione, i prezzi si raffreddano ma il conto resta salato
2/10 ©IPA/Fotogramma

LA TIPOLOGIA DI MUTUO

  • Molto pesa la tipologia di tasso che si sceglie. Per gli esperti, come spiega Il Sole 24 Ore, il fisso non dovrebbe riservare sorprese fino alla fine dell’anno, perché già particolarmente conveniente. Qualche novità, invece, potrebbe esserci sul fronte del variabile

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

"SITUAZIONE PARADOSSALE"

  • “Abbiamo una situazione quasi paradossale - spiega Guido Bertolino, responsabile Business Development di MutuiSupermarket.it -, il costo del denaro a tasso fisso è di molto più basso rispetto al variabile, circa 1,3 punti in meno. Sta già scontando gli effetti dei tagli attesi da parte della Bce. L’indice Euribor, che determina invece il costo del mutuo a tasso variabile, ha un valore del 3,93%, vicino a quello dei depositi, entro la fine dell’anno ci si potrebbe aspettare un taglio di circa 50 punti base”

4/10 ©IPA/Fotogramma

IL TASSO VARIABILE

  • Dunque, se i mutui a tasso variabile oggi costano circa il 5%, tra un paio di anni potrebbero arrivare al 3,5%. Ad ogni modo, se si guarda a oggi, quelli a tasso fisso sono più convenienti

5/10 ©IPA/Fotogramma

"BUON MOMENTO"

  • “In sintesi, se si ha voglia e possibilità di acquistare casa – aggiunge Bertolino –, questo è un buon momento. Non sono attesi cali drastici del costo del denaro e il mercato dei mutui a tasso fisso sta già scontando i possibili tagli della Banca centrale europea”

6/10 ©IPA/Fotogramma

MOLTI ACQUISTI PER INVESTIMENTI

  • Come emerge poi da un’analisi di Mutui Online, c’è stato un maggior numero di investitori affacciati sul mercato immobiliare nel corso del 2023. E in particolare, si registra una percentuale di acquisti per investimento mai rilevata negli ultimi anni: 19,5%

7/10 ©IPA/Fotogramma

LE CITTÀ DOVE SI INVESTE DI PIÙ

  • I tassi di investimento risultano elevati soprattutto nelle grandi città con Verona che guida la classifica (43,1%), seguita da Napoli (41,2%), Palermo e Milano che registrano percentuali di investimento intorno al 35%. In crescita anche i trasferimenti dei residenti dalle grandi città all’hinterland per comprare l’abitazione principale: l’ultima rilevazione ha evidenziato ben 23 residenti su 100 che hanno comprato casa fuori città

8/10 ©IPA/Fotogramma

IL PESO DEL CARO-INTERESSI

  • Ma va anche considerato che il caro-interessi ha battuto il credito e ridisegnato i progetti di spesa per la casa delle famiglie italiane. Sono infatti triplicati i tassi praticati dalle banche sui mutui erogati alle famiglie. A fine dicembre, gli interessi medi applicati ai prestiti immobiliari erano arrivati al 4,40%, tre volte rispetto all'1,45% di gennaio 2022, livello minimo degli ultimi anni, come rileva un'analisi della Fabi sottolineando che si tratta di "una salita vertiginosa" di 295 punti percentuali in soli 24 mesi

9/10 ©IPA/Fotogramma

STOCK DI MUTUI CALATO

  • L’assetto ha portato lo stock di mutui a calare, nel corso del 2023, di 2,3 miliardi di euro (192 milioni al mese in media) dopo l'aumento di oltre 35 miliardi registrato nel biennio precedente, grazie ai 18,3 miliardi in più nel 2021 e alla crescita di 17 miliardi raggiunta nel 2022

10/10 ©IPA/Fotogramma

INVERSIONE DI TENDENZA?

  • L'inversione di tendenza nel mercato immobiliare, osserva il sindacato dei bancari, "potrebbe essere favorita qualora la Banca centrale europea, nelle prossime riunioni, decidesse di dare il via al taglio dei tassi e a una fase più espansiva, in generale, per il credito. I dubbi, però, aleggiano sulla rapidità con cui le famiglie italiane risponderanno ai tagli in arrivo e all'effetto indotto, ma lento, che gli stessi avranno sul costo di chi prende in prestito"

Bonus mutuo 2024, quanto si può ricevere e a chi spetta

TAG:

  • fotogallery
  • mutui
  • case
  • bce
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Decreto fisco, ok Cdm: proroga pagamento imposte 2025 per forfettari

    Economia

    Giovedì 12 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto fisco. Il...

    14 giu - 06:30

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 21:55

    Attacchi da Iran su Israele: esplosioni a Tel Aviv e Gerusalemme. LIVE

    live Mondo

    Esplode il conflitto tra Israele e la Repubblica islamica. Nella notte il vasto attacco dello...

    13 giu - 21:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi