Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Spese mediche, le istruzioni per ottenere le detrazioni con il 730

Economia fotogallery
17 mar 2024 - 06:30 11 foto

Come sempre, nel modello per la dichiarazione dei redditi, è possibile usufruire della detraibilità per le spese mediche sostenute l’anno precedente. Quali sono le regole, come si compila, cosa è ammesso e quali sono i documenti da conservare. Ecco tutto quello che c’è da sapere

1/11 ©IPA/Fotogramma

LE SPESE MEDICHE NEL 730

  • Come ogni anno, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello 730, destinato alla dichiarazione dei redditi di pensionati e dipendenti, in questo caso per l'anno di imposta 2023. Uno degli allegati riguarda le istruzioni per la detraibilità delle spese, tra cui quelle mediche. Ecco cosa serve sapere, dalle modalità di compilazione fino alla documentazione che bisogna conservare in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate

Fisco, si allarga la platea per il 730 fai da te: 5 milioni di contribuenti in più
2/11 ©IPA/Fotogramma

DOVE COMPILARE

  • Le spese mediche detraibili vanno indicate nel Quadro E Oneri e spese. Nel rigo E1, alla colonna 2 (Spese sanitarie), bisogna inserire l’intero importo delle spese sanitarie sostenute (per sé e per i familiari a carico). Verrà calcolata la detrazione del 19% sulla parte che supera l’importo di 129,11 euro. Le spese relative a patologie esenti, per le quali è possibile che la detrazione spettante sia superiore all’imposta dovuta, vanno indicate nella colonna 1 del rigo E1

Dichiarazione redditi 2024, tutte le proroghe per l’invio dei dati del 730 precompilato
3/11 ©IPA/Fotogramma

MEDICINALI

  • Per le spese relative all’acquisto di medicinali la detrazione spetta se l’acquisto è certificato da fattura o scontrino fiscale. Devono apparire la natura e la quantità dei prodotti acquistati, il codice alfanumerico (identificativo della qualità del farmaco) sulla confezione del medicinale e il codice fiscale del destinatario

Dichiarazione dei redditi, arriva il nuovo 730 precompilato 2024: novità e cosa cambia
4/11 ©IPA/Fotogramma

LE REGOLE

  • Se le spese sanitarie indicate nei righi E1, E2 ed E3 superano complessivamente i 15.493,71 euro, la detrazione può essere ripartita in 4 quote annuali costanti e di pari importo. Basta barrare l’apposita casella, dato che il calcolo della rateizzazione e della detrazione verrà eseguito da chi presta l’assistenza fiscale. I contribuenti che nelle precedenti dichiarazioni hanno richiesto la rateizzazione delle spese sanitarie devono compilare il rigo E6

Fisco, arriva la dichiarazione semplificata per dipendenti e pensionati: le novità
5/11 ©Ansa

COSA È DETRAIBILE

  • La detrazione del 19% è valida per: prestazioni chirurgiche; analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni; prestazioni specialistiche; acquisto o affitto di protesi sanitarie; prestazioni rese da un medico generico (comprese le prestazioni rese per visite e cure di medicina omeopatica); acquisto di medicinali da banco e/o con ricetta medica (anche omeopatici); importi dei ticket pagati, se le spese sopraelencate sono state sostenute nell’ambito del Servizio sanitario nazionale; spese relative al trapianto di organi

6/11 ©IPA/Fotogramma

DISPOSITIVI MEDICI

  • Rientrano nella detrazione anche le spese per l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici (come l’apparecchio per misurare la pressione) ma dallo scontrino o dalla fattura deve risultare il soggetto che sostiene la spesa e la descrizione del dispositivo medico che deve essere contrassegnato dalla marcatura CE

7/11 ©IPA/Fotogramma

RICOVERI

  • Sono detraibili al 19% anche i ricoveri collegati a una operazione chirurgica o a degenze. Nel caso di ricovero di un anziano in un istituto di assistenza e ricovero, la detrazione non spetta per le spese relative alla retta di ricovero e di assistenza, ma solo per le spese mediche che devono essere separatamente indicate nella documentazione rilasciata dall’Istituto (nel caso di ricovero di anziano disabile si vedano le istruzioni del rigo E25)

8/11 ©Ansa

ASSISTENZA

  • Si può usufruire della detrazione anche per spese di assistenza specifica come quella infermieristica e riabilitativa (es. la fisioterapia), prestazioni di personale con qualifica professionale di addetto all’assistenza di base o di operatore tecnico assistenziale esclusivamente dedicato all’assistenza diretta della persona; prestazioni di personale di coordinamento delle attività assistenziali di nucleo, da personale con la qualifica di educatore professionale, da personale qualificato addetto ad attività di animazione e/o di terapia occupazionale

9/11 ©Ansa

NON SERVE PRESCRIZIONE

  • Le prestazioni sanitarie rese alla persona di tutte queste figure professionali elencate sono detraibili anche senza una specifica prescrizione da parte di un medico, a patto che dal documento che attesta la spesa risulti la figura professionale e la prestazione resa dal professionista sanitario

10/11

I DOCUMENTI

  • Per le spese indicate nel rigo E1, E2, E3, E25 bisogna conservare la documentazione fiscale rilasciata all’acquisto. Come già detto, per i medicinali, servono gli scontrini fiscali parlanti. Invece per certificati medici per usi sportivi, patente, apertura e chiusura di malattie o infortuni, pratiche assicurative e legali occorre conservare la ricevuta fiscale o la fattura rilasciata dal medico

11/11 ©Ansa

I DOCUMENTI /2

  • Per sussidi tecnici e informatici, oltre a fatture e ricevute, serve anche una certificazione del medico curante che attesti che il sussidio è destinato a facilitare l’autosufficienza e la possibilità di integrazione del soggetto con certificazione d’invalidità o specifica prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista della azienda sanitaria locale di appartenenza, dalla quale risulti il collegamento funzionale tra il sussidio tecnico ed informatico e la disabilità della persona

Modello 730, si allarga la platea: le novità nel decreto attuativo della Delega fiscale

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • modulo 730
  • dichiarazione redditi
  • reddito
  • tasse
  • medicine
  • farmaci

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele, da Iran nuova ondata di missili verso Tel Aviv e Haifa

    Mondo

    Proseguono gli attacchi incrociati tra Israele e Iran. I media di Teheran hanno annunciato nuovi...

    17 giu - 00:15

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump

    Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 23:58

    G7 Canada, Trump: "Fu un errore cacciare Russia da G8"

    Mondo

    È iniziato il summit a Kananaskis, sulle Montagne Rocciose canadesi: è alta tensione sui...

    16 giu - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi