Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Lavoro e gender pay gap, le donne guadagnano il 10% in meno degli uomini. I dati

Economia fotogallery
04 mar 2024 - 12:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Nel 2023 gli stipendi degli italiani sono cresciuti del 3,7% ma persiste un 10% di differenza tra la retribuzione delle lavoratrici e quella dei loro colleghi. A ciò si aggiungono anche i dati relativi all’occupazione e all’inattività femminile, che vedono l’Italia indietro rispetto all’Europa 

1/10 ©IPA/Fotogramma

IL PROBLEMA DEL GENDER PAY GAP

  • Crescono gli stipendi degli italiani ma resta costante il gender pay gap, ovvero la differenza di salario tra uomini e donne. A inquadrare il fenomeno è l’indagine retributiva periodica di Odm Consulting, società di consulenza Hr di Gi Group Holding, pubblicata sul Corriere della Sera

Gender gap, l'indipendenza economica è un miraggio per una donna su due
2/10 ©IPA/Fotogramma

IL PESO DELL’INFLAZIONE

  • Un grande peso sul potere d’acquisto degli italiani è determinato ancora dall’inflazione, che cresce più delle retribuzioni, salite nei primi 9 mesi del 2023 del +3,7 % rispetto al 2022 (nell’anno precedente il trend di crescita era del 2,8%)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

GLI STIPENDI

  • Ad aggravare la condizione femminile ci sono stipendi mediamente più bassi. Dal punto di vista della retribuzione, il gap di genere si attesta al 10,7%, in linea rispetto all’anno scorso ed è evidente se pensiamo che un’operaia prende circa 25.600 euro lordi l’anno, contro i 26.400 del collega uomo. Una differenza che diventa più marcata tra i dirigenti, dove arriva a essere del 12,9%, mentre tra i quadri è solo del 5,9%

Bonus mamme lavoratrici, dagli arretrati ai congedi: le Faq dell'Inps
4/10 ©IPA/Fotogramma

IL TASSO DI OCCUPAZIONE DELLE DONNE

  • Da Odm Consulting ricordano poi i recenti dati Eurostat riferiti al 2023: in Italia il tasso di occupazione delle donne tra i 15 e i 64 anni è pari al 51,1%, sotto la media europea che si attesta al 64,9%, mentre siamo sopra alla media Ue del 30%, per tasso di inattività femminile che per l’Italia è al 43,6%

5/10 ©IPA/Fotogramma

ALL’INTERNO DELLE SOCIETÀ

  • Qualche passo avanti però è stato fatto: ad esempio all’interno dei cda la presenza di donne è cresciuta arrivando al 43%, ma meno del 5% di queste ricopre ruoli esecutivi e solo il 2% è amministratrice delegata

6/10 ©IPA/Fotogramma

LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

  • A queste questioni si propone di rispondere la nuova Certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022), ossia un'attestazione a valore nazionale e validità triennale che le imprese possono richiedere su base volontaria: viene loro riconosciuta a condizione che dimostrino di aver fatto proprio il paradigma della Parità di Genere nella loro cultura, strategia e piani di azione al fine di ridurre al proprio interno le disuguaglianze uomo-donna

7/10 ©IPA/Fotogramma

I FATTORI CHE INCIDONO

  • A pesare, ovviamente, non è soltanto il genere. Sulla retribuzione base incidono anche dimensione aziendale, area territoriale e settore, in modo diverso per ciascun inquadramento

8/10 ©IPA/Fotogramma

GLI STIPENDI DEI DIRIGENTI

  • Diverso invece l’impatto del settore (Commercio, Industria, Finanza, Servizi) per ciascun inquadramento. Nel caso dei dirigenti è il settore della Finanza a vedere lo scostamento positivo maggiore della Rba (+15% rispetto alla media), seguito dal settore Commercio (+4%). Le retribuzioni base nel comparto Industria restano in linea alla media generale, mentre i Servizi vedono uno scostamento negativo del -8%.

9/10 ©IPA/Fotogramma

GLI STIPENDI DEI QUADRI

  • Per quanto riguarda i Quadri, le retribuzioni nella Finanza sono allineate alla media, mentre è sotto la media la RBA nei Servizi (-6,6%). Sopra la media, invece, i settori Commercio (+7,6%) e Industria (+5,6%). I settori Finanza e Industria sono quelli che vedono le retribuzioni più alte per gli Impiegati (rispettivamente +12% e +8% rispetto alla media) mentre Servizi e Commercio quelle più basse (rispettivamente -7,6% e -6,8%)

10/10 ©IPA/Fotogramma

GLI STIPENDI DEGLI OPERAI

  • Infine, per quanto riguarda gli operai, le retribuzioni sono più elevate nell’Industria (+4,1% rispetto alle media generale) e inferiori nel Commercio (-5,9%)

Statali, nel triennio 2022-2024 gli stipendi sono saliti del 6%

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • lavoro
  • stipendi
  • uomini
  • donne

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump a Ue: "Da agosto dazi al 30%". Bruxelles: "Risposta è pronta"

    Mondo

    Il presidente americano ha informato l'Unione europea con una lettera. La presidente della...

    13 lug - 09:25

    Protezione Civile di Gaza: "Almeno 27 morti nei raid di oggi". LIVE

    live Mondo

    Tra le vittime ci sarebbero diversi bambini. Il nuovo bilancio arriva dopo che ieri 110...

    13 lug - 09:10

    Media Usa: Trump valuta nuovi possibili finanziamenti per Kiev. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa avrebbe intenzione di inviare un messaggio chiaro alla Russia approvando nuovi...

    13 lug - 09:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi