Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Infissi, ecco i contributi per il 2024: cosa sapere su ecobonus e bonus ristrutturazioni

Economia fotogallery
20 gen 2024 - 07:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Dallo scorso 1° gennaio non si può più utilizzare per sostituire gli infissi il bonus del 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche: questo significa che rimangono l’ecobonus e il bonus ristrutturazione, che valgono rispettivamente il 60% e il 50% e si possono ripartire in dieci rate di uguale importo

1/10 ©IPA/Fotogramma

LA NOVITÀ

  • Il 2023 si è chiuso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212 che ha definitivamente escluso la sostituzione degli infissi dal bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche di cui all’art. 119-ter del Decreto-legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio)

Ecobonus per gli infissi, dal risparmio all'acustica: perché conviene
2/10 ©IPA/Fotogramma

LE POSSIBILITÀ

  • Dal 1° gennaio 2024, dunque, non si può più utilizzare il bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche concesso nel 2022 e 2023 anche per la sostituzione degli infissi. Rimangono due possibilità: l’ecobonus o il bonus ristrutturazioni edilizie

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

L’ECOBONUS

  • L’ecobonus prevede una detrazione fiscale del 50% utilizzabile sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2024 relative agli interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi

Bonus edilizi, come saranno gli aiuti per la casa nel 2024: le novità
4/10 ©IPA/Fotogramma

I BENEFICIARI

  • Diversi i possibili beneficiari dell’ecobonus infissi: devono essere tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento. Possono averlo le persone fisiche; i contribuenti che conseguono reddito d’impresa; le associazioni tra professionisti e gli enti pubblici e privati. Possono averlo anche i titolari di diritti sull’immobile, i condòmini sulle parti reali dell’edificio, il familiare o il convivente more uxorio

5/10 ©IPA/Fotogramma

QUANDO SCATTA L’IVA RIDOTTA

  • Per quanto riguarda l’Iva, va ricordato come scatti l’imposta ridotta al 10% quando si tratta di prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati su immobili residenziali, oppure quando, per le cessioni di beni, la relativa fornitura è posta in essere nell’ambito del contratto di appalto

6/10 ©IPA/Fotogramma

I REQUISITI

  • Da non dimenticare come ci siano dei requisiti fondamentali per accedere all’ecobonus infissi: infatti, alla data di inizio lavori l’immobile deve innanzitutto esistere, ossia essere accatastato o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi; e poi deve essere dotato di impianto di climatizzazione invernale

7/10 ©IPA/Fotogramma

LE CIFRE

  • Ma come funziona l’ecobonus? Il contributo prevede un'aliquota del 50% da applicare alle spese totali sostenute. Mentre il limite massimo di detrazione ammissibile è pari a 60 mila euro per unità immobiliare. Le detrazioni dovranno essere ripartite in 10 rate annuali di pari importo

8/10 ©IPA/Fotogramma

QUALI SPESE SI POSSONO DETRARRE

  • Ma quali sono le spese per le quali spetta la detrazione fiscale? Sono comprese la fornitura e posa in opera di finestre, porte o lucernari in sostituzione degli esistenti; integrazioni e sostituzioni dei componenti vetrati; la fornitura e posa in opera di scuri, persiane, avvolgibili e relativi elementi accessori; le prestazioni professionali. L’intervento deve rispettare alcuni requisiti tecnici, come la sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti e determinati valori di trasmittanza termica

9/10 ©Ansa

LA SCHEDA DESCRITTIVA

  • Pena decadenza dell’incentivo, dovrà essere trasmessa all’Enea la “Scheda descrittiva dell’intervento”, entro 90 giorni dalla data di fine dei lavori o di collaudo delle opere soltanto attraverso il sito web. La “scheda descrittiva” si utilizza per la singola unità immobiliare e può essere redatta anche dal soggetto beneficiario; in tutti i casi diversi dal precedente (per esempio interventi che riguardano le parti comuni condominiali) deve essere redatta da un tecnico abilitato 

10/10 ©IPA/Fotogramma

IL BONUS RISTRUTTURAZIONI

  • Per quanto riguarda il bonus ristrutturazioni edilizie è prevista una detrazione fiscale strutturale (senza scadenza) del 36%, successivamente potenziato al 50% sulle spese sostenute sempre fino al 31 dicembre 2024. Sono compresi diversi interventi di installazione, realizzazione o anche sostituzione. Anche in questo caso, la detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo e chi non ha usufruito dell’agevolazione può comunque beneficiare della detrazione, indicando in dichiarazione il numero della rata corrispondente

Ristrutturare casa senza Superbonus 110%: gli incentivi ancora attivi

TAG:

  • fotogallery
  • selezione sky tg24
  • lavori
  • edilizia
  • casa

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump: "Accordo nucleare con Iran vicino, Israele non attacchi". LIVE

    live Mondo

    Lo ha detto il presidente Usa rispondendo alla domanda su un eventuale raid di Israele contro i...

    12 giu - 20:30

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev". LIVE

    live Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 20:30

    Salento, giovane turista italiana denuncia uno stupro di gruppo

    Cronaca

    L'episodio, sul quale sono in corso le indagini, sarebbe avvenuto a Marina di Mancaversa, in...

    12 giu - 19:39
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi