Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Ristrutturare casa senza Superbonus 110%: tutti i bonus e gli incentivi ancora attivi

Economia fotogallery
30 ago 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Dopo un primo ridimensionamento del principale bonus edilizio, la legge delega per la riforma fiscale si appresta a ridisegnare il quadro delle agevolazioni legate ai lavori negli edifici. Ecco quali sconti sono ancora disponibili almeno fino al 31 dicembre

1/10 ©IPA/Fotogramma

II “maxi aiuto” del Superbonus al 110% rivolto a chi vuole ristrutturare casa inizia ad essere un ricordo e l’autunno potrebbe portare ulteriori cambiamenti agli incentivi fiscali legati all’edilizia. Ecco quali bonus sono ancora in vigore per chi ha già autorizzato i lavori o intende farlo a breve

Bonus casa 2023, dal superbonus alle barriere architettoniche: la lista degli incentivi
2/10 ©Ansa

SUPERBONUS 110% - L'aliquota massima dell'incentivo introdotto nel 2020 "resiste" per i condomini che hanno autorizzato i lavori con delibera prima del 25 novembre 2022 e presentata entro il 31 dicembre 2022 la comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila). Entro fine anno il 110 si applica ancora a villette e unità unifamiliari a patto che risulti completato al 30 settembre 2022 almeno il 30% dei lavori

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

SUPERBONUS AL 90% - Il bonus edilizio scende leggermente al 90% per spese sostenute nel corso del 2023 a condizione che il contribuente sia titolare di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare, che la stessa unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale e che il contribuente abbia un reddito di riferimento fino a 15mila euro

4/10 ©IPA/Fotogramma

BONUS RISTRUTTURAZIONE AL 50% - Prorogata fino al 2024, la detrazione consente di scontare del 50% le spese sostenute per i lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria di casa. Lo sconto si applica fino a un tetto di spesa di 96mila euro. Esempi di opere coperte dal bonus ristrutturazione sono la sostituzone del tetto, di infissi esterni, serramenti e persiane compresa la sostituzione del materiale

5/10 ©IPA/Fotogramma

SISMABONUS DAL 50 ALL'85% - Fino al 31 dicembre 2024 sconti fiscali sono previsti anche per chi desidera ridurre il rischio sismico dell'immobile. La detrazione varia in una forbice compresa tra il 50 e l'85% a seconda della posizione dell'edificio e del tipo di lavori da eseguire

6/10 ©Ansa

ECOBONUS AL 50 o AL 65% - Obiettivo dell'Ecobonus è migliorare la classe energetica degli edifici e la detrazione varia dal 50 al 65% a seconda del tipo di intervento. Fino alla fine del 2024 si potranno scontare lavori come la coibentazione, la sostituzione di pavimenti, finestre ed infissi, l’installazione di un impianto fotovoltaico o la modifica degli impianti di climatizzazione invernale

7/10 ©IPA/Fotogramma

MODIFICHE ALL'ECOBONUS - A partire dal 2025 l'Ecobonus scenderà al 36% su un tetto di spesa di 48mila euro e il governo limiterà l'agevolazione alle fasce di reddito più basse

8/10 ©IPA/Fotogramma

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE AL 75% - Confermato fino al 2025 il bonus barriere architettoniche copre fino al 75% delle spese sostenute per rimuovere ostacoli alla mobilità, inclusa la sostituzione di finestre degli appartamenti locati all'interno di un condominio

9/10 ©Ansa

IL BONUS MOBILI AL 50% - L'agevolazione scatta in presenza di lavori di ristrutturazione e consiste in una detrazione Irpef al 50% da richiedere in fase di dichiarazione dei redditi. Il bonus mobili, da ripartire in dieci quote annuali di pari importo, si applica su un tetto di spesa di 8mila euro entro il 2023 che scende a 5mila nel 2024 ed è comprensivo di eventuali operazioni di trasporto e montaggio

Frenata Superbonus, boom della cassa integrazione ordinaria nell’edilizia. I dati Inps
10/10 ©IPA/Fotogramma

IL BONUS VERDE AL 36% - Entro il 31 dicembre 2023 sarà possibile richiedere il bonus verde - o giardini - che consiste in una detrazione Irpef al 36% su un tetto di spesa di 5mila euro per unità immobiliare. Per i condomini lo sconto viene moltiplicato per ogni unità abitativa. Come per il bonus mobili anche in questo caso l'agevolazione si dispiega dalla dichiarazione dei redditi in dieci quote annuali di pari importo dall'anno in cui è stata sostenuta la spesa

Superbonus 90%, attenzione alle condizioni: bisognerà avere la residenza a fine lavori

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • casa
  • edilizia

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Germania: "Mosca vuole attaccare l'Ucraina con 2.000 droni". LIVE

    live Mondo

    Ad avvertire del pericolo imminente che graverebbe sui cieli ucraini è stato il capo del centro...

    20 lug - 21:00

    Oltre 100 morti in raid a Gaza: molti in fila per cibo. Idf smentisce

    live Mondo

    Il bilancio dei feriti nella Striscia supera le 200 unità. Intanto proteste ieri sera a Tel Aviv...

    20 lug - 21:00

    Inchiesta urbanistica Milano, Pd: "Ribadito appoggio a Sala"

    Cronaca

    Si è concluso l'incontro tra il primo cittadino e una delegazione dei dem milanesi sul futuro...

    20 lug - 20:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi