
A dare vigore all'oro sono anche i massicci acquisti da parte di alcune Banche centrali. Secondo la Dnb, se si verificasse una crisi finanziaria, il prezzo dell'oro salirebbe alle stelle

IL PREZZO DELL'ORO
- L'oro è in aumento questa mattina sui mercati internazionali delle materie prime. Le quotazioni spot del metallo prezioso registrano un rialzo dello 0,42% a 2.027,89 dollari l'oncia

ATTESI ALTRI RIALZI
- Da inizio anno i valori sono aumentati di più del 10%. Il livello più alto era stato toccato nell'estate del 2020, a quota 2.075 dollari l’oncia

RALLENTAMENTO CRESCITA USA
- A spingere la corsa del prezioso sono le indicazioni arrivate dai dati macro che hanno confermato un rallentamento della crescita Usa. Allo stesso tempo il dollaro americano si sta indebolendo e questo trend favorisce la corsa dell’oro

FARO SULL'EUROPA
- Il faro è anche sull’Europa. Nell'eurozona, molti investitori sono particolarmente preoccupati per l'economia tedesca che non riesce a uscire dalla stagnazione

L'ANALISI
- Gli analisti sottolineano anche il recente andamento dei rendimenti dei titoli di Stato. I tassi sono scesi sensibilmente da ottobre, dopo che è emersa la fine dei rialzi dei tassi di interesse da parte delle principali Banche centrali. Per questo molti investitori si stanno quindi concentrando sempre più sugli investimenti in oro

CHI ACQUISTA
- A dare vigore all'oro sono anche i massicci acquisti da parte di alcune Banche centrali. E’ il caso della Banca centrale olandese che a novembre ha fatto sapere che sta ampliando massicciamente le proprie riserve auree

LE STIME
- Secondo la Dnb, se si verificasse una crisi finanziaria, il prezzo dell'oro salirebbe alle stelle e le riserve auree ufficiali potrebbero essere utilizzate per sostenere un nuovo gold standard