Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Superbonus, quante tasse paga sulla plusvalenza chi vende la casa ristrutturata?

Economia fotogallery
10 nov 2023 - 07:00 10 foto
Ansa e Ipa

A partire da gennaio 2024 cambia la normativa in merito alla plusvalenza delle vendite degli immobili recentemente ristrutturati con il contributo edilizio: questo significa che chi decide di vendere deve considerare il valore sul quale si applicherà il 26% di tasse e il periodo intercorso tra i lavori e la cessione. Le uniche eccezioni riguarderanno gli immobili ereditati e quelli adibiti ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari

1/10 ©IPA/Fotogramma

LE TASSE

  • Attenzione a gennaio 2024 per chi vende l’appartamento o la casa ristrutturata con il Superbonus da non più di 10 anni: a partire da quella data scatterà il 26% di tasse su tutto il guadagno realizzato

Superbonus, cosa cambia dal 2024: tutte le modifiche
2/10 ©Ansa

LA NORMATIVA ATTUALE

  • Le tasse, infatti, saranno calcolate sull’intera plusvalenza e non solo quella "scontata" del costo dei lavori del Superbonus, come previsto dalla normativa attualmente in vigore

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

LE ECCEZIONI

  • Le uniche eccezioni alla nuova disciplina prevista dalla Manovra riguardano gli immobili ereditati e quelli adibiti ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari

Superbonus 110%, come si calcola la plusvalenza in caso di vendita
4/10 ©IPA/Fotogramma

ACQUISTO NEL 2000, SUPERBONUS NEL 2021 E VENDITA NEL 2024

  • Una simulazione della Fondazione nazionale commercialisti per Corriere della Sera immagina che una persona abbia acquistato casa nel 2000 ad un prezzo di 200mila euro, non sia diventata abitazione principale del richiedente e abbia subìto nel 2021 lavori per il Superbonus per un valore di 50mila euro. Se viene rivenduta nel 2024 a un prezzo di 400mila euro ai sensi della normativa attuale la vendita non sarebbe tassabile, perché sono intercorsi più di 5 anni tra l’acquisto e la cessione dell’appartamento

Casa 2024, dal Superbonus al 70% ai mobili: la mappa delle detrazioni
5/10 ©IPA/Fotogramma

LA NOVITÀ DELLA MANOVRA

  • La Manovra 2024 porta la vendita a essere tassabile, poiché sono passati meno di dieci anni tra i lavori del Superbonus e la data di cessione dell’appartamento. La plusvalenza realizzata è di 150 mila euro ma quella tassabile è di 88.200 euro, poiché va sottratto il costo di acquisto rivalutato in base all’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Le tasse da versare in più sono 22.932 euro

6/10 ©IPA/Fotogramma

ACQUISTO NEL 2000, SUPERBONUS NEL 2021, VENDITA NEL 2027

  • Altro caso è quello di una casa acquistata nel 2000, su cui sono stati realizzati nel 2021 interventi edilizi agevolati con il Superbonus al 110% per un costo di 50 mila euro ed è stato poi venduto nel 2027 per 400 mila euro. Anche in questo caso ai sensi della normativa vigente la vendita non sarebbe tassabile

7/10 ©IPA/Fotogramma

COSA CAMBIA CON LA MANOVRA

  • Anche in questo caso la manovra porta alla tassabilità della vendita: come nel caso precedente la plusvalenza realizzata è di 150 mila euro, quella tassabile di 63.200 euro. Infatti, per determinare questa cifra si sottrae al prezzo di vendita il costo di acquisto rivalutato e il 50% delle spese per il Superbonus

8/10 ©IPA/Fotogramma

LO SCONTO IN FATTURA

  • Come spiega la Fondazione nazionale commercialisti, “le spese per gli interventi edilizi agevolati con il Superbonus al 110% sono scomputabili al 50% dal prezzo di vendita in quanto si è fruito dello sconto in fattura (o della cessione del credito) e gli interventi si sono conclusi da più di cinque anni all’atto della cessione”. L’imposta dovuta su questa plusvalenza risulta essere pari a 16.432 euro

9/10 ©IPA/Fotogramma

ACQUISTO NEL 2020, SUPERBONUS NEL 2021, VENDITA NEL 2024

  • Altro caso mostrato dalla Fondazione nazionale commercialisti è quello di un appartamento acquistato nel 2020 a un prezzo di 200mila euro, non adibito ad abitazione principale dal cedente, sul quale sono stati realizzati nel 2021 lavori con il Superbonus al 110% per un costo di 50 mila euro. Se l’appartamento viene venduto nel 2024 a un prezzo di 400 mila euro, ai sensi delle norme in vigore fino a fine 2023 la vendita sarebbe stata tassabile, scontando però le spese del Superbonus

10/10 ©Ansa

COSA CAMBIA LA MANOVRA

  • Con la Manovra 2024 questo non è più possibile. Infatti, la plusvalenza da tassare risulta essere di 200 mila euro, anziché 150 mila. Le spese per i lavori del Superbonus, infatti, non si potranno scomputare dal prezzo di vendita poiché i lavori sono terminati da meno di cinque anni all’atto della cessione. Perciò si pagheranno 52 mila euro di tasse, 13 mila euro in più rispetto alla situazione attuale

Addio al Superbonus, stop a cessione del credito e sconto in fattura

TAG:

  • fotogallery
  • bonus 110
  • casa
  • lavori
  • edilizia
  • vendita
  • tasse
  • case
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Cremlino: "Schierare truppe Ue in Ucraina sarebbe inaccettabile". LIVE

    live Mondo

    Il dispiegamento in Ucraina di truppe dei Paesi europei appartenenti alla cosiddetta "coalizione...

    11 lug - 17:03

    Gaza, Hamas: "Netanyahu pone ostacoli verso accordo". LIVE

    live Mondo

    Le accuse al premier israeliano sulle trattative arrivano dalla fazione palestinese. In un raid...

    11 lug - 17:03

    Intelligenza artificiale, arriva il Codice di condotta Ue per l'AI Act

    Tecnologia

    Il Codice è articolato in tre capitoli, ed è uno strumento volontario sviluppato da esperti...

    11 lug - 17:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi