Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Finanza, come stanno andando i fondi pensione? Cosa sapere sui rendimenti del 2023

Economia fotogallery
29 lug 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Dopo il crollo del rendimento registrato nel 2022, hanno mostrato un sensibile rialzo nel 2023, aumentando sia il numero di iscritti, saliti a 9,4 milioni, che la quantità di risorse a disposizione. “Un sensibile incremento si è riscontrato in tutte le forme pensionistiche, variando dal 7,7% nei fondi negoziali, al 6,5 nei fondi aperti e al 3,1% nei Pip”, ha evidenziato la Covip

1/10 ©Ansa

Continua il recupero dei fondi pensione: dopo la caduta del 2022, a causa delle ripetute fibrillazioni dei mercati finanziari, nei primi sei mesi del 2023 i rendimenti di tutte le forme di previdenza complementare hanno mostrato risultati positivi

GUARDA IL VIDEO: Come stanno andando i fondi pensione?
2/10 ©IPA/Fotogramma

I DATI – Come dimostra l’ultimo monitoraggio della Commissione di vigilanza, in merito ai fondi pensione sull'andamento della previdenza integrativa nel periodo gennaio-giugno 2023, si è registrata una crescita del +3,2% rispetto alla fine dello scorso anno per i fondi chiusi, del +4,6% per quelli “aperti” e del +4,8% per i Piani individuali pensionistici (Pip) “nuovi”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

AUMENTANO ISCRITTI E RISORSE – Come mostra il documento vi è una continua crescita degli iscritti, saliti a 9,430 milioni (+2%), e anche delle risorse destinate alle prestazioni, che segnano i 214 miliardi, 9 in più dei 205 registrati alla fine dello scorso anno

Fondi pensione, rischi e occasioni dopo la crisi del 2022
4/10 ©Ansa

ADESIONI A 10,5 MILIONI – Come ha fatto sapere la Commissione vigilanza sui fondi pensione (Covip), a giugno 2023 le “posizioni in essere” nelle forme pensionistiche complementari “sono 10,5 milioni”, il 2% in più rispetto alla fine del 2022. A queste posizioni, “che includono anche quelle di coloro che aderiscono contemporaneamente a più forme”, corrisponde un totale degli iscritti di 9 milioni e 430mila iscritti (+2%)

Tfr o fondo pensione, cosa scegliere per classe d'età e reddito
5/10 ©IPA/Fotogramma

I FONDI NEGOZIALI - In particolare, nei fondi negoziali, quelli istituiti da rappresentanti di lavoratori e datori di lavoro, si sono aggiunte “121mila posizioni in più rispetto alla fine dell'anno precedente (+3,2%), per un totale di 3,928 milioni”

Riforma fisco, da Tobin Tax a fondi pensione e superbollo: le novità
6/10 ©IPA/Fotogramma

LE DIFFERENZE TRA I RENDIMENTI – Nel documento si afferma che "nei primi sei mesi del 2023 in tutte le tipologie di forme pensionistiche e di comparti si registrano in media risultati positivi, in particolare nelle gestioni con una maggiore esposizione azionaria, proseguendo nel recupero almeno parziale delle perdite in conto capitale rilevate nel 2022”. Differenti i guadagni: per i fondi negoziali 6%, mentre sono del 7,2% e del 7,6% quelli di Pip e fondi “aperti”

7/10 ©IPA/Fotogramma

L'ANALISI DI COVIP - La Covip aggiunge che per le linee bilanciate i rialzi sono in media del 3,4% nei fondi negoziali, 4,8% nei fondi aperti e 3,7% nei Pip. "Più contenuti sono i rendimenti dei comparti obbligazionari e garantiti, dell'ordine in media dell'1-2%", si legge nel report

8/10 ©IPA/Fotogramma

SUPERIORI AL TFR - La Covip ha poi evidenziato che, analizzando il periodo compreso tra il 2013 e i primi sei mesi del 2023, i rendimenti medi delle varie forme di previdenza integrativa si presentano quasi in toto superiori al rendimento medio del Tfr (2,3%)

9/10 ©IPA/Fotogramma

AUMENTANO LE RISORSE PER LE PRESTAZIONI - Alla fine di giugno 2023 le risorse per le prestazioni sono salite a 214 miliardi, 9 in più rispetto ai 205 del 2022. “Poco più della metà dell'aumento dipende dal miglioramento dei corsi dei titoli in portafoglio; l'incremento residuo è dovuto ai flussi contributivi al netto delle uscite. Nei fondi negoziali, l'attivo netto è di 64,4 miliardi di euro, crescendo del 5,4% rispetto a dicembre”, si legge nel dossier

10/10 ©IPA/Fotogramma

GLI INCASSI - Durante i primi sei mesi del 2023 i contributi incassati da fondi negoziali, fondi aperti e Pip sono stati 6,6 miliardi di euro, in aumento del 6,1% sul corrispondente periodo del 2022. “L'incremento si riscontra in tutte le forme pensionistiche, variando dal 7,7% nei fondi negoziali, al 6,5 nei fondi aperti e al 3,1% nei Pip”, evidenzia Covip

Tfr in un fondo pensione: rischi e opportunità

TAG:

  • fotogallery
  • finanza
  • soldi
  • fondi
  • pensione
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ballottaggi Trentino-Alto Adige, Bolzano al cdx. Merano all'Svp

    Politica

    Sono 13 i comuni del Trentino-Alto Adige che sono tornati al voto per il...

    19 mag - 01:00

    Elezioni in Romania, l'europeista Dan è il nuovo presidente

    Mondo

    Con i conteggi a oltre il 95%, il sindaco riformista di Bucarest Nicusor Dan vince la...

    19 mag - 00:30

    Zelensky: "Grazie Papa Leone XIV per appello pace". Poi incontra Vance

    Mondo

    Il leader ucraino ha visto il Pontefice in Vaticano, poi il vicepresidente americano: "Buon...

    18 mag - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi