
Superbonus, ipotesi rateizzazioni e sconti in fattura solo per alcuni lavori: ecco quali
Dopo il provvedimento che lo scorso febbraio ha bloccato la cessione del credito e lo sconto in fattura per i lavori edilizi, arrivano le prime modifiche al decreto: dalle regole per le villette fino ai lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, ecco cosa può cambiare

Dopo il provvedimento che lo scorso 16 febbraio ha bloccato la cessione del credito e lo sconto in fattura per i lavori edilizi legati ai bonus, arrivano le prime modifiche al decreto sul Superbonus 110%
LO SPECIALE DI SKY TG24 SUL SUPERBONUS
Secondo quanto emerge si va verso uno slittamento a mercoledì 29 marzo dell'approdo in Aula del decreto. Ma ci sarebbero però già alcuni punti fermi
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
Sembra inoltre che un emendamento sarà riformulato per permettere di evitare il rischio di non poter usare i crediti maturati nel corso del 2022. Lo sconto potrà essere comunicato all’Agenzia delle entrate entro la fine di giugno, ma la norma permetterà, tramite remissione in bonis, di poter fruire delle cessioni entro novembre pagando un ammenda di 250 euro

Inoltre tornerà la possibilità di poter richiedere di allungare la detrazione spettante con il Superbonus 110% da 5 fino a 10 anni. In questo modo si renderanno le rate annuali più basse e ognuno potrà adattarle alla propria capienza fiscale senza perdere il diritto al beneficio ricorrendo alle detrazioni ordinarie

Inoltre, sembra che ci potrebbe essere il ritorno dello sconto in fattura, ma solo per determinate tipologie di lavori edilizi. È il caso dell’abbattimento delle barriere architettoniche. E lo stesso dovrebbe essere possibile anche per le case popolari e le Onlus che effettuano lavori di efficientamento energetico

Sconti in fattura anche a chi ha programmato lavori per la sostituzione di caldaie, infissi, pompe di calore in edilizia libera entro il 16 febbraio
Riscaldamento, boom di richieste per la pompa di calore: come funziona e perché conviene