Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Riscaldamento, boom di richieste per la pompa di calore: come funziona e perché conviene

Economia fotogallery
27 ott 2022 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il sistema è capace di prelevare calore da una fonte naturale esterna - come aria, acqua o terra - e di trasferirlo all’interno tramite uno scambiatore di calore. L'Unione Europea punta a raddoppiare la loro diffusione in modo tale da ridurre la dipendenza dal gas russo 

1/10 ©IPA/Fotogramma

L’invasione russa dell’Ucraina ha indotto l’Unione europea a intervenire per cercare di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili di Mosca: verso questa direzione si muove il piano REPowerEU. Fra gli obiettivi che si prefigge c'è anche il raddoppio del tasso di diffusione delle pompe di calore: si punta a ottenere un totale di 10 milioni di unità nei prossimi cinque anni

GUARDA IL VIDEO: Riscaldamenti, accensione rinviata: ecco il nuovo calendario
2/10 ©Ansa

“Gli Stati membri”, si legge nelle Faq stilate dalla Commissione Ue, “possono accelerare la diffusione e l'integrazione efficaci sotto il profilo dei costi delle pompe di calore, dell'energia geotermica e dell'energia solare termica su larga scala". Il tutto, "sviluppando e modernizzando i sistemi di teleriscaldamento in cui si può sostituire i combustibili fossili nel riscaldamento individuale, ricorrendo a sistemi puliti di riscaldamento collettivo, in particolare nelle zone e nelle città densamente popolate, e sfruttando il calore industriale dove disponibile" 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

La Commissione europea suggerisce poi che “questo colpo di acceleratore dovrebbe essere accompagnato da una espansione rapida della produzione di pompe di calore, anche grazie all'accesso agevolato ai finanziamenti”

Caro bollette, come scegliere la migliore caldaia e quali sono i tempi di consegna
4/10 ©IPA/Fotogramma

E in effetti, secondo i dati di Assoclima, la crescita delle pompe di calore idroniche (che funzionano tramite acqua) in Italia continua: il primo trimestre 2022 indica un aumento generale a tre cifre (+118,3% a volume e +121,2% a valore), con una crescita significativa (+125,7% a volume e +144,7% a valore) soprattutto nei modelli con potenze inferiori a 17 kW destinati in prevalenza al settore residenziale

Caro energia, più sobrietà per tagliare i consumi di gas
5/10 ©IPA/Fotogramma

La pompa di calore preleva calore da una fonte naturale esterna - come aria, acqua o terra - e lo trasferisce all’interno tramite uno scambiatore di calore. Il funzionamento è analogo al frigorifero della cucina, pur essendo opposto il risultato. Attraverso un compressore viene compresso un gas e l’aumento della pressione produce calore

6/10 ©IPA/Fotogramma

Alcune pompe hanno funzione duplice: in estate sono capaci di raffreddare. Dato che per produrre calore fa ricorso all’energia termica già presente nell’ambiente, la pompa di calore viene considerata a risparmio energetico. Per attivarsi sfrutta la corrente elettrica

7/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo Altroconsumo, le pompe di calore reversibili (che riscaldano e rinfrescano) hanno pro e contro. Fra i vantaggi c’è il risparmio di energia: ogni kilowatt di energia elettrica usato dalla pompa di valore viene convertito in molti kilowatt termici, generando minori consumi rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento

8/10 ©IPA/Fotogramma

L’impiego di energia termica già disponibile nell’ambiente, inoltre, riduce le emissioni di Co2. C’è poi un vantaggio nella comodità: i climatizzatori a pompa di calore aiutano a trovare il clima ideale indipendentemente dalla temperatura esterna

9/10 ©IPA/Fotogramma

Fra gli svantaggi ci sono alcuni aspetti logistici come il montaggio e l’installazione, che deve essere eseguita da un professionista. E i prezzi: un modello a parete con una potenza di 2,5 kW, scrive Altroconsumo, può costare tra i 300 e i 2000 euro

10/10 ©Ansa

L’utilizzo di questi apparecchi è inserito fra i consigli e le raccomandazioni di Enea, che ha diffuso un vademecum per il corretto riscaldamento nel tentativo di indurre minori i consumi di gas nelle abitazioni. “Sostituisci il vecchio impianto con uno a condensazione o con pompa di calore ad alta efficienza e adotta cronotermostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza” 

Gas, il decalogo dell’Enea con i consigli per tagliare i consumi dei riscaldamenti a casa

TAG:

  • fotogallery
  • consumi
  • energia

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Mo, media: Hamas ha respinto offerta di tregua del Qatar

    Mondo

    Lo fa sapere il quotidiano israeliano Ynet. Il funzionario ha sottolineato che l'organizzazione...

    12 lug - 23:59

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia

    Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 23:59

    Francia, detenuto evade nascosto in valigia di compagno di cella

    Mondo

    L'uomo avrebbe approfittato della liberazione dell'amico per fuggire. Avrebbe dovuto scontare...

    12 lug - 23:36
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi