Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Energia, caos sulle tariffe: cosa sta succedendo nel libero mercato

Economia fotogallery
10 gen 2023 - 06:30 10 foto
©Ansa

La rescissione dal contratto è sempre possibile, anche se con alcune differenze nel risultato. Se si passasse al variabile il costo sarebbe di 290 euro nel primo trimestre, un valore molto più basso rispetto al Servizio di maggior tutela che, in base all’ultimo aggiornamento dell’Arera, sarebbe di circa 360 euro

1/10 ©IPA/Fotogramma

Le aziende fornitrici di energia stanno procedendo con l’aumento dei prezzi. La procedura avviene a poca distanza dal pronunciamento del Consiglio di Stato che ha sospeso i provvedimenti dell’Antitrust contro gli incrementi 

Bonus bollette, come funziona nel 2023
2/10 ©IPA/Fotogramma

Le aziende si stanno muovendo con un anticipo di 90 giorni per permettere agli utenti di effettuare un eventuale recesso 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

Iniziano ad arrivare perciò gli avvisi necessari a comunicare gli adeguamenti che scatteranno da marzo in poi

Bollette, 5 consigli per risparmiare su gas, elettricità e acqua
4/10 ©Ansa

Come ricorda Il Sole 24 Ore, i clienti sul libero mercato che fino allo scorso anno avevano contratti a prezzo fisso, nel 2022 hanno speso il 40% (alcuni anche il 50%) in meno rispetto agli altri con tariffa variabile

Prezzo del gas a minimi, quando caleranno le bollette?
5/10 ©IPA/Fotogramma

In seguito, le condizioni economiche dei primi contratti fissi a 12 o 24 mesi hanno cominciato ad andare in scadenza. I rincari - in molti casi risalenti a fine 2021 o inizio 2022 - sono stati fino a 3-4 volte superiori 

6/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda il gas, alcune aziende – fra cui Iren, A2a, Engie, Enel – hanno continuato a offrire ai clienti la possibilità di accedere a tariffe variabili

7/10 ©IPA/Fotogramma

In parte, ricorda il quotidiano economico, la scelta è stata presa perché queste stesse aziende sono finite all’attenzione dell’Antitrust, che aveva avviato procedimenti istruttori nei loro confronti contestando le proposte di modifica del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale, oltre alle successive proposte di rinnovo delle condizioni contrattuali

8/10 ©Ansa

Società come Eni Plenitude e Acea hanno invece sospeso le proposte a tasso fisso, così come – scrive Il Sole – hanno fatto molte altre aziende

9/10 ©IPA/Fotogramma

La rescissione dal contratto è sempre possibile, anche se con alcune differenze nel risultato. Per esempio, se un consumatore scegliesse di passare al variabile dovrebbe pagare 290 euro nel primo trimestre. Molto meno rispetto al Servizio di maggior tutela (al quale tuttora si può aderire, lasciando il libero mercato). Stando agli ultimi aggiornamenti di Arera, il costo sarebbe pari a 360 euro

10/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda i prezzi fissi, da aprile i contratti in rinnovo potrebbero aggirarsi intorno ai 3.300 euro all’anno (i contratti in maggior tutela sarebbero attorno a 2.500 euro l’anno, sempre se il prezzo del gas non tornasse a salire)  

Rincari, dal cibo al telefono: quanto spenderanno in più le famiglie italiane nel 2023

TAG:

  • fotogallery
  • energia
  • bollette
  • gas
  • crisi energetica
  • materie prime

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 6 morti e 19 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 09:00

    Attacco Usa in Iran, Trump: "Annientati i siti nucleari". LIVE

    live Mondo

    "Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini...

    23 giu - 09:00

    Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo AD: presentato Leadership Team

    Economia

    Il manager assume ufficialmente il ruolo di amministratore delegato del gruppo e annuncia, con...

    23 giu - 08:52
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi