
Rincari energetici, ecco i consigli per risparmiare utilizzando il forno elettrico
In occasione delle feste, con pranzi e cenoni aumenta l’utilizzo degli elettrodomestici, con il rischio di ricevere poi bollette più salate. Ecco alcuni consigli per sfruttarli al meglio, primo fra tutti il forno

In occasione delle feste, in tanti stanno utilizzando i principali elettrodomestici cercando di spendere il meno possibile. Una situazione legata agli eventi dell’ultimo anno, in particolare alla guerra in Ucraina, che ha causato l’aumento record del prezzo delle materie prime e del costo dell’energia, sia elettrica che gas metano
Bonus elettrodomestici 2023 e 2024, ecco cosa cambia
GLI AIUTI NON SONO BASTATI – Nonostante i tanti aiuti dei governi europei, in primis di quello italiano (basti ricordare il bonus da 150 euro e le agevolazioni fiscali per chiunque intendesse acquistare un elettrodomestico di nuova generazione), ancora oggi usare gli elettrodomestici può incidere significativamente sulle bollette. Uno di questi è il forno elettrico, che utilizziamo quotidianamente per cuocere in maniera adeguata i nostri alimenti, ma che va usato con estrema parsimonia e cautela, specie adesso che il costo dell’energia è alle stelle
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
LA MODALITÀ VENTILATA – Quando si usa il forno elettrico è bene ricordare che la modalità di cottura da prediligere è quella ventilata, in quanto consente di risparmiare notevolmente (arrivando ad un risparmio totale pari a circa il 30%) rispetto alla classica modalità a forno statico
Caro energia, ecco come risparmiare in casa
UNA PIETANZA DOPO L’ALTRA – Altro consiglio da seguire è quello di cuocere le nostre pietanze una dopo l’altra, visto che il forno consumerà soltanto nei primi 20 minuti di riscaldamento, per poi stabilizzarsi definitivamente una volta raggiunta la temperatura adeguata, solitamente intorno ai 180°, raccomandati per ogni tipologia di pietanza. Un modo per risparmiare sarebbe anche non usare il forno soltanto per una pietanza, ma cuocerne più di una allo stesso tempo
Caro bollette, come e quanto risparmiare con i consumi in casa
USARLO NEI MOMENTI ADEGUATI – Un dettaglio da non sottovalutare è il suo utilizzo, che solitamente è agevolato nei giorni festivi e nelle ore serali, permettendo così un notevole risparmio a lungo termine
Dalla lavatrice al frigorifero, il costo orario degli elettrodomestici
LE FASCE ORARIE DELLA LAVASTOVIGLIE – Lo stesso discorso vale anche per altri elettrodomestici, come la lavastoviglie. Si raccomanda infatti di usarla sempre nelle fasce serali o notturne oppure durante la domenica o i festivi, perché dal lunedì al venerdì la richiesta di energia è maggiore a causa dell’attività industriale e commerciale, mentre diminuisce la sera e nei giorni festivi
GUARDA IL VIDEO: I consigli per risparmiare utilizzando il forno elettrico
A PIENO CARICO E A CICLO ECOLOGICO – Le lavastoviglie vanno sempre programmate a pieno carico, anche se non vanno ovviamente nemmeno sovraccaricate, per evitare un inutile dispendio di energia e le stoviglie sporche. Inoltre, tra le modalità di lavaggio consigliate c’è il programma Eco, pensato per pulire piatti molto sporchi e allo stesso tempo garantire un basso consumo energetico e idrico

UGUALI CONSIGLI ANCHE PER LAVATRICE E ASCIUGATRICE – Gli stessi consigli valgono anche per lavatrice e asciugatrice: l’utilizzo a pieno carico, durante i periodi dove si consuma meno e in modalità ecologica (a temperature più basse dei cicli normali) sono consigli che valgono sia per il lavaggio che per l’asciugatura dei panni. A ciò si aggiunge anche la manutenzione: è infatti importante salvaguardare gli elettrodomestici, affinché lavorino al massimo delle loro potenzialità e non siano incrostati o danneggiati
Bollette, risparmiati 3 miliardi di metri cubi di gas grazie al caldo