Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus 150 euro, chi deve fare domanda entro il 31 gennaio 2023 e le date dei pagamenti

Economia fotogallery
19 nov 2022 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

È l’Inps a precisare che i lavoratori stagionali, gli intermittenti, quelli dello spettacolo, i co.co.co, i dottorandi e gli assegnisti di ricerca e quelli con contratto a tempo determinato dovranno presentare apposita istanza entro la fine del prossimo gennaio. L’erogazione avverrà poi a febbraio

1/10 ©IPA/Fotogramma

C’è chi riceverà il bonus 150 euro d’ufficio, a novembre, e c’è chi invece dovrà fare domanda per ottenerlo, entro il 31 gennaio 2023. L’Inps, con la circolare n.127 dello scorso 16 novembre, fa quindi chiarezza tra i lavoratori tenuti a presentare istanza e quelli che troveranno l’aiuto una tantum previsto dal governo Draghi direttamente in busta paga

GUARDA IL VIDEO: Bonus 150 euro: quando scadono le domande e i pagamenti
2/10 ©IPA/Fotogramma

CHI DEVE FARE DOMANDA – Le categorie di lavoratori che devono presentare apposita domanda per i 150 euro sono gli stagionali, gli intermittenti, i lavoratori dello spettacolo, i dipendenti con contratto a tempo determinato (compresi quelli agricoli), i collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co) e chi attualmente è dottorando oppure assegnista di ricerca. Per tutti vale il requisito cardine della misura: non aver guadagnato più di 20mila euro nel 2021

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

CHI NON DEVE FARE DOMANDA – Non sono tenuti invece a fare domanda i pensionati e i titolari di trattamenti assistenziali, così come chi già beneficia del reddito di cittadinanza, i lavoratori dipendenti e i lavoratori domestici. Anche in questi casi, comunque, resta il limite dei 20mila euro in riferimento al reddito dello scorso anno

Black Friday: come sfruttare al meglio i bonus esistenti
4/10 ©IPA/Fotogramma

COME FARE DOMANDA – Chi rientra tra le categorie che dovranno fare domanda ha diversi modi per farlo. Ci sono ad esempio l’apposito portale sul sito dell’Inps - previa autenticazione con le credenzali SPID, CIE o CNS-  e il Contact Center Multicanale con numero verde gratuito per rete fissa 803 164 e con il numero da rete mobile a pagamento 06 164164. Si può anche decidere di rivolgersi a Istituti di Patronato per essere aiutati con la procedura. La scadenza per l’istanza è sempre il 31 gennaio 2023

Bonus 3mila euro: in cosa consiste e a chi è rivolto
5/10 ©IPA/Fotogramma

I CALENDARI DEI PAGAMENTI – L’Inps fa sapere che "nel mese di novembre 2022 l'indennità è stata liquidata ai beneficiari dei trattamenti pensionistici, di assegno sociale, ai titolari di invalidità, ciechi e sordomuti, ai titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensione"

Bonus 150 euro, verso pagamento automatico per i dipendenti pubblici
6/10 ©IPA/Fotogramma

Da ricordare che, se queste categorie risultino titolari di trattamenti che non vengono gestiti dall'Inps, l'erogazione del bonus spetterà al loro ente previdenziale di riferimento

7/10 ©IPA/Fotogramma

Sempre a novembre riceveranno i 150 euro i lavoratori domestici e i nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza. Per questi ultimi, se hanno maturato il diritto a ricevere il reddito nella mensilità di novembre, il pagamento del bonus avviene nello stesso mese, tramite accredito della somma sulle carte dei nuclei percettori

8/10 ©IPA/Fotogramma

Chi, a novembre, risulta invece essere titolare di Naspi, Dis-Coll, mobilità in deroga e trattamenti di importo pari alla mobilità, disoccupazione agricola 2021 e indennità Covid-19 riceverà il bonus durante il mese di febbraio 2023

9/10 ©IPA/Fotogramma

Così sarà anche per i lavoratori autonomi occasionali e per gli incaricati di vendite a domicilio. Qua è però richiesto un passaggio in più: i loro datori di lavoro dovranno inviare le denunce UniEmens relative appunto alle retribuzioni del mese di novembre 2022

10/10 ©IPA/Fotogramma

In generale, specifica l’Inps, tutti coloro che sono chiamati a fare domanda riceveranno quindi i 150 euro sul proprio conto a febbraio 2023. Il motivo della differenza temporale è che l’Istituto dovrà verificare che il bonus non sia già stato effettivamente ricevuto tramite eventuali datori di lavoro

Bonus 150 euro per pensionati, come verificare se non è stato ricevuto

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • inps

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Parolin: "Legittimo dubitare che raid su chiesa di Gaza sia errore"

    live Mondo

    "Per quanto riguarda questo episodio, è uno sviluppo drammatico, diamo tempo, quello che è...

    19 lug - 21:00

    Farnesina: “È stata ritrovata in Tunisia Valentina Greco, sta bene”

    Mondo

    Secondo il ministero degli Esteri “l’ambasciata d'Italia a Tunisi, grazie alla eccellente...

    19 lug - 20:50

    Usa, auto sulla folla a Los Angeles: oltre 30 feriti, alcuni gravi

    Mondo

    L'incidente è avvenuto su Santa Monica Boulevard a East Hollywood. Alcune persone sarebbero in...

    19 lug - 20:43
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi