Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Caro prezzi, quadruplica il costo dell’energia: rincari anche su pasta e olio. I DATI

Economia fotogallery
31 ott 2022 - 06:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo il Codacons, la spesa di una famiglia tipo per la bolletta della luce raggiunge nel 2022 quota 1.782 euro, oltre 660 euro in più rispetto all’anno scorso. L’Unione nazionale dei consumatori ha stilato inoltre la classifica dei 40 prodotti con i maggiori rincari. In testa l’olio con +56,1%

1/10 ©IPA/Fotogramma

L'inflazione continua a colpire numerosi settori dell’economia. Il costo dell’energia si impenna: l'elettricità sul mercato libero quadruplica rispetto a ottobre 2021 e registra un aumento del +329%, mentre nel mercato tutelato la luce aumenta del 91,5%

GUARDA IL VIDEO: Caro prezzi, rincari dall'energia alla pasta. I DATI
2/10 ©Ansa

Il Codacons ha analizzato i dati sull'inflazione di ottobre forniti dall'Istat. Solo per la bolletta della luce, la spesa di una famiglia tipo raggiunge nel 2022 quota 1.782 euro, oltre 660 euro in più rispetto la spesa sostenuta nel 2021

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

Anche i trasporti subiscono pesanti rincari: i voli internazionali segnano +113,2% in un anno, un record. Lo segnala l’Unione nazionale dei consumatori, che ha stilato la top 40 dei prodotti con i maggiori rincari. Fra gli alimentari, in testa c’è l’olio – non di oliva – che segna un +56,1%

Caro prezzi, in 6 mesi il potere d’acquisto cala di 470 euro a famiglia
4/10 ©IPA/Fotogramma

Seguono il burro con +42%, lo zucchero con +35,9% (rispetto a ottobre 2021) e il riso con +30,6%. È difficile, spiega l’Unc, trovare qualcosa che non abbia subito aumenti. Il latte conservato è a +29,4%, la margarina a +28,2%, la farina a +23,7%

Energia, con ora legale risparmiati 190 milioni nel 2022
5/10 ©IPA/Fotogramma

Anche gli alimenti freschi non sono da meno. Il pane è soggetto a +15,9%, le uova a +18,7%, il latte parzialmente scremato a +18,3%, quello fresco e intero a +14,8%, il pollame a +18%. E la pasta? Il monitoraggio segna + 22,5%, che colpisce quella fresca e quella secca. Lo stesso valore per i preparati di pasta

6/10 ©Ansa

Nel complesso, calcola il Codacons, i beni alimentari salgono del 13,5% rispetto allo scorso anno, il che equivale a una maggiore spesa annua, solo per il cibo, pari a +1.011 euro per un nucleo con due figli. Di fronte a questo scenario, dicono i consumatori, sono necessarie misure strutturali in grado di produrre effetti sul lungo periodo, a partire dal taglio dell'Iva su alimentari e beni di prima necessità che produrrebbe un effetto immediato sui listini al dettaglio

7/10 ©Ansa

"Non solo l'inflazione non rallenta la sua corsa, ma accelera in maniera esponenziale, con un balzo del 3,5% in appena un mese, che in termini di aumento del costo della vita significa una stangata a famiglia pari in media - rileva Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale dei consumatori - a 975 euro su base annua, 107 per cibo e bevande, 874 per abitazione, elettricità e combustibili. Se poi si considera l'inflazione tendenziale, pari a +11,9%, la mazzata annua vola in media a 3.324 euro: 2.016 per l'abitazione, 761 per mangiare e bere" 

8/10 ©Ansa

E il gas? In questo caso è necessario aspettare le nuove tariffe che saranno comunicate tra pochi giorni da Arera, l'Autorità per l'energia

9/10 ©Ansa

L'Unione Nazionale dei Consumatori chiede al Governo di rinviare la fine scadenza del mercato tutelato del gas prevista per il primo gennaio 2023 e allo stesso tempo di intervenire anche su quello della luce, visto che per le microimprese scade proprio con l'inizio del nuovo anno. "In un momento di prezzi impazziti serve mantenere sia il ruolo di Acquirente unico che di Arera, per la fissazione dei prezzi di riferimento, una funzione che, come dimostra il divario tra il libero e il tutelato, è fondamentale", sottolinea Dona

10/10 ©IPA/Fotogramma

I dati sono in sintonia con la ricerca effettuata da Altroconsumo, che ha analizzato alcuni articoli di spesa in diversi punti vendita, in modo tale da monitorare – appunto – l’impatto dell'inflazione. Se per l’insieme dei prodotti rilevati un anno fa la spesa media sarebbe stata di 20,16 € (settembre 2021), oggi il totale salirebbe a 24,19 € (+4,03 €). L’aumento rispetto a 12 mesi fa è stato del 20%. Ci sono però spiragli positivi: confrontando il prezzo degli stessi prodotti con quello di agosto 2022, però, si registrano alcuni cali 

Alimentari, l’inflazione non si ferma ma calano alcuni prezzi: l’analisi su 10 prodotti

TAG:

  • fotogallery
  • spesa
  • prezzi
  • energia
  • rincari
  • cibo
  • mercati
  • materie prime

Economia: Ultime gallery

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Morta Aurora Maniscalco, l'hostess era caduta da un palazzo a Vienna

    Mondo

    La ragazza, che era ricoverata in ospedale, è deceduta il 23 giugno per le gravi ferite riportate...

    24 giu - 19:14

    Coop Alleanza toglie da scaffali prodotti israeliani e mette Gaza Cola

    Cronaca

    Da un paio di settimane la Cooperativa - attiva in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia,...

    24 giu - 19:08

    Il deejay Basciano resta senza braccialetto elettronico, sono finiti

    Cronaca

    L'uomo, accusato di stalking dalla ex compagna Sophie Codegoni, è sottoposto anche ad altre...

    24 giu - 18:49
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi