
Gas, stoccaggio oltre l’80% in Germania e Italia: come procede nel resto d’Europa. I DATI
L’inverno si avvicina e con il nuovo stop del gasdotto Nord Stream 1 i depositi nazionali diventano un tema centrale. Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe aggiornati al 4 settembre, il Portogallo è l’unico Paese dell’Ue ad aver raggiunto il 100%, seguito da Polonia, Danimarca, Francia e Svezia, tutte sopra il 90%

Dopo l’ennesimo stop del gasdotto Nord Stream 1 che collega la Russia alla Germania, e quindi all’Europa, è alta l’attenzione al tema degli stoccaggi nazionali di gas. Berlino ha fatto sapere di aver superato l’85% dei depositi, in anticipo rispetto alla data del primo ottobre stabilita dal regolamento tedesco. L’Italia, invece, ha superato l’83%, mentre l’Ue nel suo complesso ha oltrepassato l’80%. Cifre confermate anche dati di Gas Infrastructure Europe aggiornati al 4 settembre. Ma come procede nel resto d’Europa?
GUARDA IL VIDEO Sky VOICE: Perché l'efficienza energetica è più importante che mai
PORTOGALLO - Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe, il Portogallo è l’unico Paese dell’Unione ad aver raggiunto il 100% di stoccaggio
La tabella di Gas Infrastructure Europe
POLONIA - Poco lontana la Polonia, con il 99.09%
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
DANIMARCA - La Danimarca è al 94,4% dello stoccaggio
Bollette, il vademecum per le famiglie con i consigli per risparmiare
FRANCIA - Sopra il 90% anche la Francia, che secondo Gas Infrastructure Europe è al 92,66%
Gas, Franco: “Indipendenza dalla Russia entro il 2024 ma stiamo correndo”
SVEZIA - Stoccaggi al 90,8% in Svezia
Termosifoni a 19 gradi, come funzioneranno i controlli
BELGIO - Di poco sotto il 90% è invece lo stoccaggio in Belgio (89,94%)

GERMANIA - La Germania è all’85,55%

SPAGNA - Lo stoccaggio in Spagna è all’85,15%

ITALIA - Per quanto riguarda il nostro Paese, il depositi di gas sono all’83,74%

REPUBBLICA CECA - Sopra l’80% anche la Repubblica Ceca (82,4%)

UK - Guardando ai vicini extra-Ue, per quanto riguarda il Regno Unito lo stoccaggio è al 100%