
Per molti sarà una pensione cospicua quella del prossimo mese. Non solo ci sarà il bonus una tantum da 200 del governo, ma anche la quattordicesima mensilità. Ecco tutti i dettagli caso per caso e il calendario

Per molti sarà una pensione cospicua quella di luglio 2022. Non solo ci sarà il bonus una tantum da 200 del governo, ma anche la quattordicesima mensilità. Ecco tutti i dettagli caso per caso e le date
GUARDA IL VIDEO: Bombardieri: "Pensare a lavoratori e pensionati"
BONUS 200 EURO - In base all’articolo 32 del Decreto Aiuti, il requisito principale per ottenere la somma una tantum erogata assieme alla pensione nel cedolino pensione di luglio 2022 è quello di avere un reddito personale complessivo non superiore a 35mila euro lordi annui
Bonus 200 euro per pensionati: requisiti e limiti di reddito. Come funziona
Inoltre per avere diritto al bonus da 200 euro, bisogna essere residenti in Italia e titolari di almeno un trattamento pensionistico obbligatorio con decorrenza entro il 30 giugno 2022
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia.jpg?im=Resize,width=335)
QUATTORDICESIMA - Ci sarà anche la quattordicesima mensilità per coloro che ne soddisfano i requisiti. Spetta a chi ha compiuto i 64 anni e si trova nelle condizioni reddituali previste. Verrà data però solo ai titolari di un trattamento previdenziale, sia diretto che indiretto. La quattordicesima non spetta sui trattamenti assistenziali
.jpg?im=Resize,width=335)
Ci sono poi dei requisiti economici da soddisfare: ne spetta un importo maggiore, ad esempio, a coloro che hanno un reddito non superiore a 1,5 volte l’importo della pensione minima. Ne hanno diritto, ma in misura ridotta, i pensionati con reddito che non supera la pensione minima di 2 volte

L’accredito delle somme dovute sui conti correnti postali e bancari è in programma venerdì 1 luglio

Nella stessa giornata si potrà prelevare la pensione in contanti dagli sportelli Postamat situati all’esterno degli uffici postali

Per il ritiro agli sportelli postali, occorre consultare l'ufficio postale di riferimento per vedere la turnazione alfabetica per cognome consigliata per evitare assembramenti e file. Si dovrebbe partire il 1 luglio con i cognomi A-B per finire il 7 luglio con quelli S-Z

Per chi riceve invece la pensione in banca, sarà necessario aspettare il secondo giorno bancabile del mese, ossia lunedì 4 luglio 2022

Si è parlato poi della possibilità per cui già nel cedolino della pensione di luglio ci potesse essere il rimborso di un eventuale credito risultato dall’ultima dichiarazione dei redditi. Ma su questo punto è arrivata la smentita dell’Inps che ha fatto sapere che il conguaglio non ci sarà prima di agosto 2022.