Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Gas, Eni: "Gazprom taglia del 50%". Cosa prevede il piano di emergenza del governo

Economia fotogallery
18 giu 2022 - 19:00 11 foto
©Ansa

Secondo la motivazione ufficiale di Mosca mancano pezzi di ricambio per la manutenzione dei gasdotti a causa delle sanzioni. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha attaccato dicendo che “c'è un uso politico del gas”. "Abbiamo tutte le contromisure pronte” ha comunque rassicurato il ministro Cingolani. Il Mite farà a metà della prossima settimana il punto per valutare la situazione

1/11 ©Ansa

La Russia riduce il flusso di metano verso l’Italia. A fronte di una richiesta giornaliera di gas da parte di Eni pari a circa 63 mln di metri cubi, Gazprom ha comunicato che fornirà solo il 50% di quanto richiesto. Ieri a fronte delle richieste effettuate dalla compagnia italiana, Gazprom aveva comunicato che avrebbe consegnato solo il 65% delle forniture

GUARDA IL VIDEO: IL PIANO DEL GOVERNO
2/11 ©Ansa

Ma il governo è pronto nel caso di un’emergenza sui rifornimenti di energia. Mosca ha ridotto mercoledì scorso il gas dando come motivazione ufficiale il fatto che, a causa delle sanzioni, mancano pezzi di ricambio per la manutenzione dei gasdotti

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/11 ©Ansa

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha replicato da Kiev, dove era in visita con Scholz e Macron, affermando di ritenere che i motivi dei tagli delle forniture di gas "siano bugie: in realtà c'è un uso politico del gas, così come del grano”

Russia, Gazprom taglia del 60% le forniture di gas alla Germania: prezzo in aumento
4/11 ©Ansa

"Potrebbe essere una piccola rappresaglia", ipotizza anche il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Un avvertimento ai Paesi europei più dipendenti dal gas russo. Anche la Germania ha visto ridursi il flusso in entrata. "Abbiamo tutte le contromisure pronte” ha comunque rassicurato Cingolani. “Ma la prima cosa da capire è se questa diminuzione si stabilizza o se è solo un episodio. Vediamo cosa succede nei prossimi tre giorni, e poi la settimana prossima decideremo"

Caro benzina, ecco come potrebbe intervenire il governo: i temi allo studio
5/11 ©Ansa

Il Mite farà a metà della prossima settimana il punto per valutare la situazione sulle forniture di gas. Fonti del Ministero ricordano che il Comitato emergenza gas monitora quotidianamente quanto sta accadendo e periodicamente si riunisce. In ogni caso, una norma approvata di recente dal Consiglio dei ministri prevede che il ministro abbia poteri d'intervento diretti su eventuali misure da prendere, senza dover attendere il passaggio dal Comitato

Snam acquista Golar nave che funge da rigassificatore galleggiante
6/11 ©IPA/Fotogramma

Le contromisure di cui parla il ministro Cingolani sono state decise già a marzo con il decreto Ucraina, che contiene un piano per agire nel caso il gas proveniente dalla Russia dovesse subire ritardi o sospensioni. Al momento, rassicura l'a.d. dell'Eni Claudio Descalzi, "non bisogna temere nulla, solo l'inazione. Per ora c'è un'offerta superiore alla domanda"

7/11 ©IPA/Fotogramma

Il primo provvedimento sarebbe la limitazione del riscaldamento nelle abitazioni private e negli uffici. Potrebbe essere imposta una temperatura massimo inferiore di uno o due gradi e anche un numero definito di ore per l’accensione degli impianti

8/11 ©IPA/Fotogramma

Inoltre potrebbero esserci limitazioni anche per il consumo di gas delle centrali elettriche oggi attive, oltre alla riduzione dell’illuminazione pubblica nelle città e nella rete stradale

9/11 ©IPA/Fotogramma

Si potrebbe poi sostituire la fonte primaria per la produzione di elettricità con l’aumento delle centrali a carbone ancora attive. In Italia ce ne sono sei (due in Sardegna, Venezia, Monfalcone, Civitavecchia e Brindisi), destinate a chiudere entro il 2025 per ridurre le emissioni, ma che potrebbero essere usate per un ridotto periodo di tempo in caso emergenziale

10/11 ©IPA/Fotogramma

Bisogna anche considerare che per ridurre la dipendenza dal gas russo, il governo dall’inizio del conflitto in Ucraina ha chiuso accordi per diversificare le forniture. Altri Paesi potrebbero diventare fornitori strategici di energia via gasdotto, come Algeria, Libia e Azerbajian

11/11 ©IPA/Fotogramma

Infine ci sarà un aumento anche del Gnl (Gas naturale liquefatto) da Qatar, Egitto e Israele. Anche gli Usa hanno promesso un aumento delle forniture all’Europa. Il Gnl, trasportato via mare, andrà ai tre rigassificatori italiani a La Spezia, Livorno e Rovigo. Snam ha anche acquistato una nave rigassificatrice e un’altra è in dirittura d’arrivo

TAG:

  • fotogallery
  • gas
  • crisi energetica
  • russia

Economia: Ultime gallery

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Morta Aurora Maniscalco, l'hostess era caduta da un palazzo a Vienna

    Mondo

    La ragazza, che era ricoverata in ospedale, è deceduta il 23 giugno per le gravi ferite riportate...

    24 giu - 19:14

    Coop Alleanza toglie da scaffali prodotti israeliani e mette Gaza Cola

    Cronaca

    Da un paio di settimane la Cooperativa - attiva in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia,...

    24 giu - 19:08

    Il deejay Basciano resta senza braccialetto elettronico, sono finiti

    Cronaca

    L'uomo, accusato di stalking dalla ex compagna Sophie Codegoni, è sottoposto anche ad altre...

    24 giu - 18:49
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi