
Lotteria degli scontrini, ipotesi più premi e vincite istantanee: le novità
La nuova norma vorrebbe rendere il sistema più facile e istantaneo, così da sapere subito se si ha diritto alla vincita. Stop al codice da mostrare all’esercente: d’ora in poi potrebbe esserci un QR code abbinato alla ricevuta che il consumatore potrà scansionare con app e sapere immediatamente se ha vinto

Il governo ha intenzione di rilanciare la Lotteria degli scontrini, con una versione più accattivante e semplice. Lo ha assicurato il sottosegretario leghista al Mef Federico Freni a margine della conferenza della Lega che si è tenuta a Roma la scorsa settimana
GUARDA IL VIDEO: Lotteria scontrini: netto calo dei partecipanti
"Si tratta di una norma già scritta, concordata, su cui non c'è alcun problema politico, che verrà inserita nel primo provvedimento legislativo utile che può essere il dl semplificazione: si tratta di una misura essenziale", ha assicurato il sottosegretario Freni
Bonus, quanti e quali sono quelli attivi e quanto costano alle casse dello Stato
La nuova versione della lotteria degli scontrini era attesa proprio nell'ultimo decreto legato al Pnrr, ora all'esame del Parlamento. La sua assenza aveva fatto pensare a una rinuncia alla misura come già successo con il cashback, archiviato da giugno 2021
Bonus casalinghe 2022: cos'è, come funziona e quali sono i requisiti per ottenerlo
Ma Freni ha assicurato che la Lotteria continuerà, questa volta con un meccanismo più facile, più simile al “Gratta e Vinci” rispetto alle lotterie tradizionali con le estrazioni come è strutturata adesso
Bonus elettrodomestici 2022, è possibile ottenerlo senza ristrutturazione?
L'idea è quella di rendere la Lotteria istantanea, scoprendo subito se si ha diritto alla vincita o meno. Resterà sempre obbligatorio registrarsi, tramite il proprio codice fiscale, presso il sito dell'Agenzia delle Entrate e bisognerà effettuare gli acquisti con carta
Bonus zanzariere 2022, cos'è e come funziona
Ad oggi, per partecipare, il cliente deve presentare il codice all’esercente a ogni acquisto. Ogni scontrino genera un determinato numero di biglietti: un biglietto per ogni euro speso. L'abbinamento tra codice lotteria e scontrino viene trasmesso all'Agenzia delle Entrate dall'esercente

Le estrazioni mettono a disposizione quindici premi da 25 mila euro per il consumatore e quindici da cinquemila euro per l'esercente ogni settimana, dieci premi di 100 mila euro per il consumatore e dieci premi di 20 mila euro per l’esercente ogni mese, un premio da cinque milioni di euro per il consumatore e un premio di un milione di euro per l’esercente ogni anno

Le vincite vengono comunicate tramite sms, e-mail o messaggio istantaneo a ogni estrazione settimanale, mensile e annuale. Arriva anche una comunicazione formale tramite posta certificata. Le vincite vanno reclamate entro 90 giorni dalla notifica

Con la nuova Lotteria l’ipotesi è che non ci sarà più bisogno di mostrare il proprio codice all’esercente. Ma a ogni ricevuta verrà abbinato un QR code che potrà essere scansionato immediatamente dal consumatore tramite app per sapere subito se si è vinto o no
.jpg?im=Resize,width=335)
Inoltre, tra le ipotesi c’è anche quella di riformare il sistema premi. Probabilmente verranno introdotti premi con una frequenza più alta, ma di minore importo. In questo modo, i potenziali vincitori della Lotteria saranno molti di più