
Nella riunione si sono discussi alcuni aggiustamenti tecnici. Non cambia la distribuzione dei 14 miliardi stanziati per sostenere famiglie e aziende alle prese con i contraccolpi della guerra in Ucraina, ma cambiano alcuni aspetti chiave

È durata quasi due ore la riunione di oggi del Cdm, in cui si sono discussi anche alcuni aggiustamenti tecnici al dl aiuti. Non cambia la distribuzione dei 14 miliardi stanziati per sostenere famiglie e aziende alle prese con i contraccolpi della guerra in Ucraina, ma cambiano alcune misure chiave
GUARDA IL VIDEO: Draghi contro il superbonus: costi più che triplicati
Il bonus di 200 euro, previsto dal dl aiuti, sarà esteso anche ai lavoratori autonomi con un reddito complessivo annuo fino a 35 mila euro. Lo confermano fonti ministeriali dopo il Cdm. Il bonus si allarga anche a chi percepisce il reddito di cittadinanza e ai lavoratori stagionali
LE MISURE PER LE IMPRESE
Previste nuove risorse per oltre 9,5 miliardi di euro, per fronteggiare gli aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici nel 2022 e assicurare la realizzazione delle opere pubbliche e dei progetti finanziati con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Nazionale Complementare

Previste anche norme per gli investimenti dei concessionari autostradali ed evitare che i maggiori costi si riflettano sui pedaggi pagati dall'utenza, oltre che un buono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici, risorse per servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale fino al 30 giugno necessari per la diversificazione degli orari scolastici, e credito d'imposta per l'autotrasporto riferito a veicoli meno inquinanti. Proroga al 30 giugno per l'adozione linee guida sui trasporti eccezionali

Nello specifico, per incentivare l'uso dei mezzi pubblici e mitigare gli effetti del caro energia sulle famiglie, il decreto istituisce un buono per studenti e lavoratori - con reddito sotto i 35mila euro - che viaggiano sui mezzi pubblici locali, regionali, interregionali e sui treni. Il buono, che può essere utilizzato per un solo acquisto, copre fino al 100% della spesa per gli abbonamenti e comunque non può superare i 60 euro

Ci sono poi i fondi per le imprese danneggiate dalla guerra che salgono a 150 milioni complessivi, perché ai 130 del ministero dello Sviluppo economico si aggiunge un fondo da 20 milioni per le imprese agricole istituito presso il ministero delle Politiche agricole

Altra grande modifica inserita nel dl aiuti riguarda la cessione dei crediti da bonus edilizi: le banche potranno superare il limite numerico di cessioni fissato dalle varie strette, purché il credito venga venduto a clienti professionali che hanno un conto presso la banca stessa, oppure venga passato all'istituto capogruppo