Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Guerra in Ucraina, Putin vuole solo rubli per il gas russo: le reazioni e cosa cambia

Economia fotogallery
24 mar 2022 - 11:09 12 foto

Il capo del Cremlino ha deciso che i “Paesi ostili” dovranno pagare in valuta russa per le importazioni delle materie prime energetiche. Ma gli Stati Ue fanno muro e studiano come risolvere la loro dipendenza da Mosca

1/12 ©IPA/Fotogramma

Vladimir Putin ha deciso che la Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli. Una decisione dai risvolti molto importanti, visto che i Paesi europei pagano a Mosca 400 milioni di dollari al giorno per le forniture

GUARDA IL VIDEO: Gas russo pagato in rubli, cosa può succedere
2/12 ©Ansa

“Ho deciso di attuare una serie di misure per trasferire il pagamento delle nostre forniture di gas ai Paesi ostili in rubli russi”, ha detto il presidente russo, ordinando che i cambiamenti siano attuati nel più breve tempo possibile

L'annuncio di Putin: no a dollari o euro per il gas
3/12 ©IPA/Fotogramma

Allo stesso tempo, "voglio sottolineare che la Russia sicuramente continuerà a fornire gas naturale in linea con i volumi e prezzi, meccanismi di prezzo stabiliti nei contratti esistenti", ha aggiunto Putin

Dal nucleare al green, come l'Europa sostituirà il gas russo
4/12 ©Ansa

Secondo molti Paesi europei, come riporta l’Ansa, la decisione di Vladimir Putin sarebbe un tentativo di aggirare le sanzioni, rafforzare il rublo e dare una spinta all'economia. Se si cambiano dollari o euro in rubli, infatti, la valuta russa si rafforza

Zelensky: "Guerra lampo è fallita, dateci aerei"
5/12 ©Ansa

Le reazioni però non si sono fatte attendere: "Pagare il gas russo in rubli significherebbe aggirare le sanzioni. Non c'è alcuna decisione" da parte del governo "ma penso che continueremo a pagarlo in euro”, ha detto il consigliere di Palazzo Chigi, Francesco Giavazzi

6/12 ©IPA/Fotogramma

Per la Germania invece la pretesa di Putin di ricevere pagamenti del gas russo in rubli rappresenta una "violazione del contratto”, ha detto il ministro dell'Economia tedesco Robert Habeck. "Ora discuteremo con i nostri partner europei su come reagire", ha aggiunto

7/12 ©Ansa

La mossa di Putin ha comunque provocato uno scossone sui mercati: le quotazioni del gas ad Amsterdam, dopo aver registrato un balzo del 34%, hanno chiuso ieri a 117 euro al Mwh (+18%)

8/12 ©IPA/Fotogramma

Lo stesso scenario si è verificato anche sul rublo, con la valuta russa che si è immediatamente rafforzata: a fine giornata per un dollaro servivano 97 rubli, rispetto ai 106 del giorno precedente. Un cambio che resta comunque ben lontano dal periodo antecedente all'invasione dell'Ucraina quando per un biglietto verde servivano 75 rubli

9/12 ©IPA/Fotogramma

La mossa di Putin ha riproposto il tema della dipendenza europea dal gas russo, e vari Paesi stanno cercando di trovare delle soluzioni alternative. Sul tema degli stoccaggi ad esempio si sta cercando di trovare un "approccio condiviso per rafforzare il potere contrattuale verso i fornitori", ha detto il premier italiano Mario Draghi. La creazione di un tetto Ue al "prezzo del gas è al centro di un confronto con la presidente della Commissione europea”, ha aggiunto

10/12 ©IPA/Fotogramma

Ad aprire alla valutazione di uno stop alle importazioni di gas dalla Russia è l'economista e consigliere economico di Palazzo Chigi Francesco Giavazzi. Con l'arrivo dei due mesi 'migliori' dell'anno l'Italia si troverà ad avere "abbastanza energica idroelettrica e rinnovabile per ridurre a zero l'import di gas dalla Russia", ha spiegato. "Naturalmente se lo facessimo smetteremmo di riempire gli stoccaggi necessari per l'inverno. È un problema politico delicato, ma è il miglior momento dell'anno e dunque penso che è ciò che dovremmo valutare"

11/12 ©IPA/Fotogramma

A spingere l’Ue lontana dal gas della Russia è intervenuto anche il ministro degli Esteri ucraino: Dmytro Kuleba ha scritto su Twitter che “se qualche Paese cedesse alle richieste umilianti di Putin di pagare il petrolio e il gas in rubli, sarà come aiutare l'Ucraina con una mano e aiutare i russi a uccidere gli ucraini con l'altra. Sollecito tutti i paesi rilevanti a fare una scelta saggia e responsabile"

12/12 ©IPA/Fotogramma

Il tema delle ulteriori sanzioni alla Russia, in particolare sul petrolio e sul gas, è al centro delle discussioni odierne di Joe Biden con la NATO e l’Unione europea

NATO: "La Cina condanni l'invasione russa dell'Ucraina"

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • ucraina
  • russia
  • gas
  • sanzioni

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Israele: "Ucciso in Iran uomo che finanziò massacro di Hamas". LIVE

    live Mondo

    "Saeed Izadi, capo della divisione palestinese della Forza Quds è stato ucciso", dice il ministro...

    21 giu - 09:40

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile". LIVE

    live Mondo

    Il leader russo ha difeso il diritto dell'Iran ad avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 09:40

    A San Siro Haier scende in campo con le nuove smart TV

    NOW

    Haier sceglie Milano e al tempio del calcio di San Siro presenta la nuova gamma di Smart TV per...

    21 giu - 09:17
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi