Fotovoltaico, la detrazione per i sistemi di accumulo: tutto quello che c'è da sapere
Come specifica l’Agenzia delle Entrate, anche per la sola aggiunta di batterie a un impianto già esistente valgono le agevolazioni al 50%, mentre per chi ha in corso dei lavori con il Superbonus vale il 110%. L’accumulo permette di immagazzinare l’energia prodotta nelle ore di sole per poi utilizzarla in un secondo momento

Con il diffondersi del fotovoltaico, in molti scelgono di usufruire dei sistemi di accumulo di energia. E anche per questo tipo di installazione sono previste alcune agevolazioni fiscali
GUARDA IL VIDEO: Milleproroghe, dai contanti ai bonus: le novità
Ma cos’è un sistema di accumulo? Si tratta di affiancare delle batterie ai pannelli del fotovoltaico, per poter utilizzare tutta l’energia prodotta
Energie rinnovabili, tanti incentivi ma poche richieste
Le batterie permettono infatti di immagazzinare l’energia generata durante le ore di sole, per poi poterla usare anche quando i pannelli non sono in funzione
Bonus bollette 2022, tutto quello che c'è da sapere
L’energia generata ma non usata sul momento non viene quindi immessa nella rete, ma viene “immagazzinata”, permettendo così di usarla per i consumi domestici anche la sera o nelle giornate di brutto tempo, con un conseguente risparmio nelle bollette
Guerra in Ucraina, Russia minaccia di chiudere il gas: gli scenari e le conseguenze
L’accumulo è già associato a molti degli impianti fotovoltaici in vendita, ma si possono anche aggiungere le batterie a un sistema già in funzione

Esistono due tipi di accumulo: uno con batteria integrata e uno con batterie esterne. Il secondo permette di scegliere fra più modalità di stoccaggio dell’energia, ed è quindi più adatto agli impianti già esistenti

Per quanto riguarda le detrazioni, se si vuole installare un impianto fotovoltaico nuovo la detrazione riconosciuta è quella di base del 50%

Ma la detrazione, spiega l’Agenzia delle Entrate nella circolare 7/2018, spetta anche in caso di aggiunta di un sistema di accumulo
La circolare 7/2018 dell'Agenzia delle Entrate
“L'installazione del sistema di accumulo su un impianto - si legge nella circolare - dà diritto alla detrazione sia nel caso in cui tale installazione sia contestuale che successiva a quella dell'impianto fotovoltaico, configurandosi, in dette ipotesi, il sistema di accumulo come un elemento funzionalmente collegato all’impianto fotovoltaico stesso”

Chi invece sta effettuando dei lavori con il Superbonus, può usufruire della detrazione al 110% anche per la sola aggiunta del sistema di accumulo tramite batterie