Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Riforma del Catasto, cosa prevede e perché se ne discute

Economia fotogallery
04 mar 2022 - 06:30 13 foto
©IPA/Fotogramma

La maggioranza si è spaccata sull'articolo 6 della legge delega per la riforma fiscale. Draghi punta a far emergere nei registri pubblici terreni e immobili “fantasma”: quelli non registrati oppure non registrati correttamente. La Lega teme che la norma, così come è scritta, possa tradursi in maggiori spese per gli italiani. In commissione Finanze alla Camera bocciato per un voto l'emendamento soppressivo sul tema presentato dal centrodestra

1/13 ©IPA/Fotogramma

È alta la tensione nel governo per la riforma sul catasto, pensata per far emergere nei registri pubblici terreni e immobili “fantasma”, ossia quelli non registrati, oppure non registrati in modo corretto

GUARDA IL VIDEO: Bollette, auto e bonus edilizi: gli interventi del governo
2/13 ©Ansa

Da un lato ci sono il premier Mario Draghi (in foto), il ministro dell’Economia Daniele Franco e i tecnici del Mef, che minacciano la caduta del governo qualora non passasse il via libera alla riforma. Dall’altro il centrodestra, preoccupato che il nuovo sistema normativo possa andare a colpire i risparmi degli italiani con un aumento delle tasse. Intanto si alzano le polemiche di chi critica la linea dura dell’esecutivo in un momento storico così delicato, con il conflitto tra Russia e Ucraina in cima all’agenda della politica

Riforma catasto passa per un voto: si spacca la maggioranza. Lega: "Da oggi mani libere"
3/13 ©IPA/Fotogramma

COSA PREVEDE LA RIFORMA DEL CATASTO – Il nodo è l’articolo 6 della legge delega per la riforma fiscale, con cui il Parlamento ha demandato all’esecutivo il compito di occuparsi della materia. La norma prevede la “modifica della disciplina relativa al sistema di rilevazione catastale, al fine di modernizzare gli strumenti di individuazione e di controllo delle consistenze dei terreni e dei fabbricati, e un'integrazione delle informazioni presenti nel catasto dei fabbricati in tutto il territorio nazionale, da rendere disponibile a decorrere dal 1° gennaio 2026"

Bonus revisione auto 2022, le domande slittano a maggio
4/13 ©IPA/Fotogramma

Per raggiungere l’obiettivo, dovrebbero essere messi a punto modelli e strumenti organizzativi per rendere più facile la circolazione e la condivisione di documenti tra gli uffici comunali e l’Agenzia delle Entrate

Superbonus, dove è stato usato di più: Veneto in testa
5/13 ©IPA/Fotogramma

Il testo prevede anche che, insieme alla rendita catastale già prevista dalle leggi in vigore, per ciascun immobile venga determinato anche il valore patrimoniale e una rendita che sia calcolata sui parametri del mercato

Bollette, aumenti fino a 3 cifre per ristoranti e negozi
6/13 ©Ansa

Nella proposta vengono indicati i principi e i criteri direttivi che dovranno guidare il governo nella messa a punto della riforma. Tra questi, si specifica che le informazioni rilevate dal Fisco non debbano essere “utilizzate per la determinazione della base imponibile dei tributi la cui applicazione si fonda sulle risultanze catastali e, comunque, per finalità fiscali"

Bonus bollette 2022, cosa serve sapere
7/13 ©IPA/Fotogramma

Il riferimento è a imposte come l’Imu o al reddito come risultante ad esempio dall’Isee, sulla base del quale viene parametrata tutta una serie di vantaggi e benefici fiscali di un nucleo familiare, come ad esempio la possibilità di usufruire di vari bonus 

8/13 ©IPA/Fotogramma

Si chiarisce inoltre che, eventuali effetti finanziari che andrebbero ad aumentare gli oneri di spesa, potranno essere quantificati solamente in un secondo momento, attraverso la "predisposizione dei decreti delegati"

9/13 ©IPA/Fotogramma

LE PERSONE INTERESSATE – Un’analisi sull’impatto della riforma sottolinea che la normativa non andrebbe a produrre ripercussioni fiscali dirette. Tuttavia, segnala come sarebbero 39 milioni le persone fisiche e 1,5 milioni quelle giuridiche a essere “interessate” dalla riforma

10/13 ©IPA/Fotogramma

La stessa analisi spiega che “finalità prioritaria” della riforma è quella di "consentire un maggiore controllo del patrimonio immobiliare, favorendo l'emersione di immobili non censiti ovvero censiti sulla base di rendite che non rispettano la reale consistenza' e la destinazione degli stessi"

11/13 ©IPA/Fotogramma

IL NO DELLA LEGA – La Lega ha espresso più volte timore che la riforma, così come è pensata, andrebbe essenzialmente a tassare ulteriormente le proprietà immobiliari degli italiani. Forza Italia ha tentato una mediazione proponendo la riscrittura dell'articolo 6 e ipotizzando di togliere la nuova mappatura complessiva del catasto e di concentrarsi sulla ricerca degli immobili fantasma

12/13 ©IPA/Fotogramma

Nella serata di giovedì 3 marzo è stato bocciato l'emendamento soppressivo della riforma del catasto presentato dal centrodestra in commissione Finanze alla Camera. La riforma voluta dal governo è dunque salva ma la maggioranza si è spaccata con FI, Lega e Fdi che hanno votato a favore della proposta di soppressione. I voti contrari sono stati 22, i favorevoli 23

13/13 ©Ansa

"Dopo questo voto che porta all'aumento delle tasse sulla casa per gli italiani, svelando le vere intenzioni di centrosinistra e 5s, da oggi ci sentiamo liberi di votare secondo quelle che sono le indicazioni della politica fiscale da sempre della Lega, che sono flat tax, regimi speciali, cedolare secca, semplificazioni, battaglia sulle cartelle, saldo-acconto", hanno detto Massimo Bitonci e Alberto Gusmeroli dopo il voto sul catasto in commissione Finanze della Camera. "E voteremo con chiunque ci appoggi su queste proposte"

TAG:

  • fotogallery
  • immobili
  • fisco
  • riforma fisco
  • tasse

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti...

    18 giu - 21:40

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana un attacco americano avrà "conseguenze irreparabili" mentre...

    18 giu - 21:15

    A Kiev salgono a 28 i morti dei bombardamenti russi. LIVE

    live Mondo

    E' salito a 28 il numero dei morti a Kiev sotto il raid di bombardamenti russi, mentre sono oltre...

    18 giu - 21:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi