Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus revisione auto: per il 2021 c’è tempo fino ad aprile, da maggio domande per il 2022

Economia fotogallery
02 mar 2022 - 17:00 10 foto
©Ansa

La possibilità di richiedere il rimborso di 9,95 euro per chi ha fatto la revisione quest’anno doveva aprirsi l’1 marzo sulla piattaforma telematica dedicata al “Bonus veicoli sicuri”: il ministero ha però fatto sapere che il via slitta a maggio. Fino al 30 aprile, invece, si può fare richiesta per le spese sostenute a novembre e dicembre 2021. La domanda è a carico dell’intestatario del veicolo, che può effettuarla solo dopo aver eseguito la revisione: ecco cosa c’è da sapere

1/10 ©IPA/Fotogramma

Ieri, martedì 1 marzo, doveva esserci il via alle richieste del Bonus revisione auto per il 2022: sulla piattaforma telematica dedicata al “Bonus veicoli sicuri”, infatti, doveva comparire l’opzione per inviare anche le domande relative alle spese sostenute nell’anno in corso. Così non è stato: il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha fatto sapere che la possibilità di inviare le richieste per le spese sostenute nel 2022 slitta a maggio

GUARDA IL VIDEO: Bonus revisione auto, al via le domande per il 2022
2/10 ©Ansa

Come ha spiegato il ministero a Sky TG24, chi ha effettuato la revisione dall'1 novembre al 31 dicembre 2021 ha tempo fino al 30 aprile 2022 per fare richiesta. Chi ha effettuato la revisione nel 2022, invece, potrà inviare la propria domanda sulla piattaforma da maggio. In un primo momento era stato deciso che il via libera per il 2022 dovesse scattare dall’1 marzo, poi la data è stata posticipata. “Per dare più tempo a chi ha fatto la revisione nel 2021”, ha detto il ministero

Arriva l'assegno unico per 3 milioni di famiglie: tutto quello che c’è da sapere
3/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus consiste in un rimborso che viene erogato ai proprietari di veicoli a motore che sottopongono il proprio mezzo alle operazioni di revisione nelle officine e nei centri autorizzati

Bonus revisione auto e moto, come funziona e chi ne ha diritto: cosa c’è da sapere
4/10 ©IPA/Fotogramma

Il bonus, introdotto dalla Legge di Bilancio dello scorso anno, resta in vigore per tre anni, dal 2021 al 2023. Sono stati stanziati 4 milioni di euro per ciascuno dei tre anni

Istat: inflazione accelera per ottavo mese consecutivo, +5,7% al top da novembre 1995
5/10 ©Ansa

Il bonus è stato introdotto dopo l’aumento - scattato a novembre - delle tariffe per la revisione di auto, moto, ciclomotori e minibus. In particolare, c’è stato l’adeguamento Istat della tariffa ministeriale, che era ferma al 2004 ed è passata da 45 a 54,95 euro. L’agevolazione è appunto di 9,95 euro, anche se con Iva e altre spese la revisione è passata da 66,88 a 78,75 euro

Cdm, il piano del Governo per compensare il gas: cosa prevede
6/10 ©IPA/Fotogramma

L’importo del bonus è quindi pari all’incremento della tariffa ministeriale di revisione: chi fa domanda può ottenere un rimborso di 9,95 euro, nei limiti delle risorse a disposizione

7/10 ©Ansa

Secondo i dati del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili pubblicati lo scorso 7 febbraio, le domande per le spese di novembre e dicembre 2021 - partite a gennaio 2022 - sono state già oltre 40mila

8/10 ©IPA/Fotogramma

La richiesta del bonus è a carico dell’intestatario del veicolo, che può effettuarla solo dopo aver eseguito la revisione. Per fare domanda per il rimborso bisogna registrarsi sulla piattaforma telematica denominata “Bonus veicoli sicuri”. Dopo l’accesso al portale, possibile solo con le credenziali Spid, si deve inserire il numero di targa e la tipologia del veicolo per il quale si richiede il contributo. Il mezzo deve essere intestato a chi richiede il rimborso o alla società (nel caso in cui il richiedente risulti incaricato dalla società stessa)

9/10 ©IPA/Fotogramma

Bisogna inserire anche la data della revisione, la copia dell’attestazione di avvenuto pagamento della revisione, l’indirizzo email per eventuali comunicazioni. Dopo aver indicato i dati richiesti, è necessario fornire l’Iban sul quale si vuole ricevere il rimborso, insieme a nome e cognome dell’intestatario del conto corrente (che deve coincidere con il richiedente o con la denominazione sociale della società)

10/10 ©IPA/Fotogramma

L’agevolazione può essere concessa per un solo veicolo a motore e per una sola volta. Il contributo è riconosciuto fino a esaurimento delle risorse disponibili, secondo l’ordine temporale di ricezione delle domande. Se la richiesta verrà accettata, il rimborso di 9,95 euro sarà accreditato sul conto corrente corrispondente all’Iban che è stato indicato. Il pagamento, comunque, avviene dopo i controlli incrociati della Sogei sulla correttezza dei dati inseriti dal richiedente - sia personali sia relativi al veicolo - e l’effettiva revisione effettuata sul veicolo

TAG:

  • fotogallery
  • revisione auto
  • bonus
  • auto
  • macchine
  • automobili

Economia: Ultime gallery

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Nato, Rutte: "Decisioni dure, politici dovranno trovare soldi"

    Mondo

    "I politici devono fare delle scelte (con bilanci in sofferenza), devono trovare i soldi e questo...

    25 giu - 10:15

    Guerra Israele, nuovi raid a Gaza: almeno 31 vittime stamattina. LIVE

    live Mondo

     Sette soldati Idf uccisi in combattimento. I militari avevano età comprese tra i 19 e i 21...

    25 giu - 10:00

    Guerra Ucraina Russia, 19 morti per attacchi russi a Dnipro. LIVE

    live Mondo

    Secondo il sindaco di Dnipro, Borys Filatov, il bombardamento ha inoltre danneggiato 19 scuole,...

    25 giu - 10:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi