Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus revisione auto e moto, come funziona e chi ne ha diritto: cosa c’è da sapere

Economia fotogallery
11 feb 2022 - 06:45 10 foto
©IPA/Fotogramma

Con il “Bonus veicoli sicuri” si può richiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi. Per ora interessa le revisioni effettuate dall'1 novembre 2021 mentre dall'1 marzo riguarderà quelle eseguite quest’anno

1/10 ©IPA/Fotogramma

È online da oltre un mese la piattaforma “Bonus veicoli sicuri” per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi

GUARDA IL VIDEO: Immatricolazioni auto 2021, ancora un anno difficile
2/10 Sito Ministero

Dal momento dell’attivazione della piattaforma (il 3 gennaio) sono 23.645 i rimborsi da 9,95 euro in corso di erogazione dalla Motorizzazione civile per compensare gli aumenti delle tariffe scattati dal primo novembre 2021 per la revisione di autoveicoli (fino a 35 quintali), motoveicoli, ciclomotori e minibus (fino a 15 posti) nelle officine autorizzate

Revisione auto, tra aumenti e bonus: le date del 2022
3/10 ©IPA/Fotogramma

Gli ultimi dati, rilevati lo scorso 4 febbraio, indicano che hanno presentato domanda 40.918 utenti (40.796 persone fisiche e 122 persone giuridiche) per revisioni effettuate tra il primo novembre e il 31 dicembre 2021

Bonus revisione auto 2022, come richiederlo online
4/10 ©IPA/Fotogramma

A partire dal primo marzo sarà invece possibile richiedere il bonus per le revisioni eseguite dal primo gennaio 2022. Il diritto al rimborso viene certificato in seguito alla verifica sulla regolarità della richiesta ed è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta, per tutta la durata dell’iniziativa, che resterà attiva fino 2023

Revisione auto, a novembre è scattato l'aumento
5/10 ©IPA/Fotogramma

Per presentare la domanda i cittadini interessati devono accedere alla piattaforma attraverso l’identità digitale Spid e compilare il modello disponibile. Il rimborso arriverà direttamente sul proprio conto corrente

6/10 ©IPA/Fotogramma

Per la richiesta del contributo sono necessari solo i dati richiesti nella procedura online: numero di targa del veicolo, data e luogo dell’avvenuta revisione, nome, cognome e indirizzo email dell’intestatario e Iban

7/10 ©Ansa

Il rimborso arriverà sul conto corrente. In caso di veicolo cointestato il rimborso deve essere richiesto da chi ha gli oneri giuridici del mezzo, cioè dal primo co-intestatario indicato sulla carta di circolazione

8/10 ©Ansa

Si può controllare lo stato di avanzamento della pratica accedendo alla piattaforma e visualizzando lo stato della richiesta associata alla targa della propria auto. In caso di errori è possibile eliminare la richiesta entro 3 giorni dall’inserimento della stessa, direttamente sulla piattaforma, e richiedere nuovamente un contributo

9/10 ©IPA/Fotogramma

La frequenza con cui effettuare il controllo resta la stessa: la prima volta quattro anni dopo l’immatricolazione, le successive con cadenza biennale

10/10 ©IPA/Fotogramma

Gli aumenti per le revisioni erano scattati a novembre, introdotti con la Legge di Bilancio 2021. Si tratta di un rincaro del 22% della tariffa base se si effettua la revisione presso la Motorizzazione Civile (da 45 a 54,95 euro), mentre se ci si rivolge a un centro privato convenzionato alla tariffa base si deve aggiungere l’Iva (22%), la tariffa motorizzazione (10,20 euro) e le spese postali (1,78 euro). In totale sono 79,02 euro, il 18% in più rispetto ai 66,88 di prima

TAG:

  • fotogallery
  • revisione auto
  • auto
  • automobili
  • moto

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meteo, allerta maltempo per forti temporali: ecco dove e quando

    Cronaca

    La perturbazione atlantica in discesa dall'Europa Centrale porterà con sè condizioni meteo...

    18 giu - 09:34

    Attacchi incrociati tra Israele e Iran. Trump valuta l'attacco. LIVE

    live Mondo

    Teheran si prepara a possibili raid alle basi Usa e valuta di piazzare mine nello stretto di...

    18 giu - 09:30

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Distrutti nella notte 48 droni”. LIVE

    live Mondo

    Nella notte, le difese russe hanno abbattuto 48 droni ucraini in otto regioni, inclusi due nei...

    18 giu - 09:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi