
Bonus edilizi, è boom di frodi: ecco le nuove regole contro i “furbetti”
La cessione dei crediti d’imposta consentiva di fare più operazioni di acquisto e vendita dei crediti. Proprio questo meccanismo delle cessioni multiple viene utilizzato per creare giri fittizi di denaro. Due miliardi di euro sono già stati riscattati

I casi di raggiri e truffe legati all’utilizzo dei bonus edilizi hanno spinto il governo a inserire nel Decreto Sostegni-ter una serie di accorgimenti per fermare i “furbetti” che cercano di incassare soldi pubblici
GUARDA IL VIDEO: Bonus edilizi, stretta contro le frodi
Secondo quanto riporta il Sole 24Ore, sono due i miliardi di euro “svaniti” in crediti d’imposta già riscattati e poi riciclati. In questo modo i truffatori sono riusciti ad incassare il 50% dei 4 miliardi di crediti fittizi
Lo speciale di Sky TG24 sul Superbonus 110%
La cessione dei crediti d’imposta, come era precedentemente disciplinata dal Dl Rilancio prima della modifica prevista col Sostegni ter, consentiva di fare più operazioni di acquisto e vendita dei crediti
Da Superbonus a bonus mobili, quali agevolazioni per la casa cambiano e quali no nel 2022
“Il credito d’imposta può essere ceduto un numero di volte illimitato a qualsiasi soggetto. Il beneficiario può cedere il suo credito all’impresa che realizza gli interventi di riqualificazione, che a sua volta può cederlo alla propria banca o ad altro soggetto”, spiega l’Abi (Associazione bancaria italiana)
Superbonus, dalle scadenze ai controlli: ecco cosa c’è da sapere sulle regole
Il decreto Sostegni-ter ha messo un limite alla cessione del credito d’imposta sui bonus edilizi. A partire dal 7 febbraio il tax credit potrà essere ceduto una sola volta sia da parte dei beneficiari della detrazione, sia da parte dei fornitori che ricevono il credito o praticano lo sconto in fattura
Cessione credito 2022: come sfruttarlo prima delle nuove regole del decreto Sostegni-ter
In sintesi, si può fare una sola cessione di questo credito d’imposta, perché proprio il meccanismo delle cessioni multiple è tra quelli utilizzati per creare giri fittizi di denaro e imbrogliare il Fisco

Ma i primi effetti sono stati paralizzanti per il mercato: molti potenziali acquirenti, come le piccole banche, hanno congelato le operazioni, sapendo che tra qualche giorno non potranno più rivendere questi crediti fiscali

Altre norme per i bonus edilizi sono contenute nella manovra finanziaria, che introduce una serie di paletti alle ipotesi in cui le agevolazioni possono essere cedute o usate con sconto in fattura

In particolare, devono avere una serie di certificazioni rilasciate dai tecnici abilitati, come l'asseverazione di congruità della spesa e il visto di conformità. Documenti non richiesti per importi complessivi dell'intervento inferiori a 10mila euro

Ma i ritardi e gli intoppi stanno creando difficoltà a imprese e professionisti, che chiedono a gran voce un intervento rapido di modifica