Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Cessione credito 2022: come sfruttarlo prima delle nuove regole del decreto Sostegni-ter

Economia fotogallery
27 gen 2022 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Stop dal Consiglio dei ministri al trasferimento a catena, ossia senza limiti, del credito d’imposta sui bonus edilizi (Superbonus, Ecobonus, bonus Ristrutturazioni, Sismabonus, bonus facciate). Questa operazione potrà essere effettuata una sola volta sia dai beneficiari della detrazione sia dai fornitori che lo ricevono o praticano lo sconto in fattura verso soggetti terzi. Ecco cosa è possibile fare prima del 7 febbraio

1/10 ©IPA/Fotogramma

Il decreto Sostegni-ter approvato dal Consiglio dei ministri ha messo un limite alla cessione del credito d’imposta sui bonus edilizi quali Superbonus, Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Sismabonus, Bonus Facciate

GUARDA IL VIDEO: Superbonus: boom edilizia, ma alti costi per casse pubbliche
2/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo le nuove disposizioni, il tax credit potrà essere ceduto una sola volta sia da parte dei  beneficiari della detrazione, sia da parte dei fornitori che ricevono il credito o praticano lo sconto in fattura. Entrambi i soggetti, insomma,  potranno cedere questo credito d’imposta una sola volta ad altri soggetti senza che siano poi possibili ulteriori passaggi

Decreto su sostegni e bollette, via libera dal Cdm. Ecco a chi vanno
3/10

La data del cambio delle regole stabilita dal Decreto Sostegni-ter è quella del 7 febbraio 2022. Prima di questa data la cessione del credito d’imposta non avrà limiti. I crediti ceduti prima del 7 febbraio potranno essere ceduti ancora una volta dopo tale data

Bonus per la casa, quali agevolazioni cambiano e quali no per il 2022
4/10 ©IPA/Fotogramma

Si legge nella bozza del decreto: “I crediti che alla data del 7 febbraio 2022 sono stati precedentemente oggetto di una delle opzioni […] possono costituire oggetto esclusivamente di una ulteriore cessione ad altri soggetti […], nei termini ivi previsti"

5/10 ©Ansa

Tra i soggetti cui si può cedere il credito d’imposta ci sono anche banche e intermediari finanziari, che tuttavia non potranno cederlo a loro volta

6/10 ©IPA/Fotogramma

Fornitori e imprese edili che praticano lo sconto in fattura avranno la possibilità di recuperare l’importo scontato sotto forma di credito d’imposta e cederlo a loro volta a soggetti terzi, ma una sola volta. Questi soggetti terzi non potranno invece continuare la catena della cessione del credito

7/10 ©Ansa

Tale operazione rientra nelle misure anti-frode messe in campo dal governo. Tra le altre misure introdotte dal decreto Antifrodi ci sono il visto di conformità, ossia una attestazione che garantisca sostanzialmente che ci sono i presupposti per richiedere la detrazione d’imposta, e l’asseverazione, una attestazione che invece verifica e attesta la congruità delle spese sostenute secondo i valori stabiliti per alcune categorie di beni

8/10 ©IPA/Fotogramma

Qualora l’’Agenzia delle Entrate dovesse riscontrare che ci sono rischi di frode, in autonomia può procedere alla sospensione della cessione del credito di imposta per un periodo fino a 30 giorni

9/10 ©IPA/Fotogramma

Dopo questo lasso di tempo, l’Amministrazione finanziaria procede con le verifiche del caso. Se non si riscontrano irregolarità, lo stop viene revocato

10/10 ©IPA/Fotogramma

Quando esistono gli estremi per la sospensione della cessione del credito? Quando non c’è coerenza dei dati nelle comunicazioni di cessione del credito, quando si evincono difformità delle informazioni in Anagrafe tributaria o in possesso del Fisco o quando si riscontra uno storico di analoghe cessioni già effettuate da cedenti e cessionari

TAG:

  • fotogallery
  • agenzia delle entrate
  • credito
  • bonus
  • bonus 110
  • ecobonus
  • sismabonus
  • casa

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Catanzaro, operaio cade in depuratore e muore a Guardavalle Marina

    Cronaca

    L'uomo, 60 anni, stava svolgendo un intervento di manutenzione al depuratore comunale quando...

    13 giu - 19:12

    Nizza, chiusa la conferenza sugli Oceani: ecco cosa è stato deciso

    Alberto Giuffrè

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 18:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi