
Pensioni gennaio 2022, il calendario dei pagamenti: ecco le date e cosa sapere
Per coloro che riscuotono presso Poste Italiane SpA è prevista l’anticipazione del pagamento delle pensioni in contanti distribuita su più giorni dal 27 al 31 dicembre in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione

L’Inps ha comunicato le informazioni utili sul cedolino della pensione di gennaio 2022 e le varie date del pagamento. Ecco cosa c’è da sapere
GUARDA IL VIDEO: Pensioni, le parole di Landini sull'aspettativa di vita
Il pagamento avverrà con valuta 4 gennaio, sia per i pagamenti accreditati presso Poste italiane che per i pagamenti presso gli istituti di credito
Pensioni, tra le proposte dei sindacati anche l’Ape social
Sulla base dell’ordinanza n. 816 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche a gennaio per coloro che riscuotono presso Poste Italiane SpA è prevista l’anticipazione del pagamento che, rispetto alle normali scadenze, sarà distribuito su più giorni. In particolare, il pagamento presso Poste verrà effettuato dal 27 al 31 dicembre 2021
Quota 93, per gli operai edili pensione anticipata a 63 anni con 30 di contributi
Nel caso di riscossione allo sportello, Poste Italiane ha scaglionato le presenze dei pensionati in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione, secondo il seguente calendario: A-C: 27 dicembre, lunedì; D-G: 28 dicembre, martedì; H-M: 29 dicembre, mercoledì; N-R: 30 dicembre, giovedì; S-Z: 31 dicembre, venerdì (mattina)
Pensione anticipata con la totalizzazione: cosa c'è da sapere e quando conviene
Ad essere versati in anticipo sono i pagamenti in contanti allo sportello postale e gli accrediti sui conti correnti postali (Libretto di risparmio postale, conto Banco Posta o Carta Postepay Evolution)
Ocse, in Italia in futuro si andrà in pensione a 71 anni: tra le età più alte nel mondo
Trattandosi esclusivamente di un’anticipazione del pagamento, il diritto al rateo di pensione si matura comunque, per gennaio, il secondo giorno bancabile del mese. Di conseguenza, nel caso in cui, dopo l’incasso, la somma dovesse risultare non dovuta, l’INPS ne richiederà la restituzione

Sono state effettuate le operazioni di rinnovo per il 2022. La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2021 è determinata in misura pari a +1,7 dal 1° gennaio 2022, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l'anno successivo