
Super Green pass, le novità per la app per i controlli: ecco cosa potrebbe cambiare
Come verrà verificato il nuovo certificato verde che si può ottenere solo con vaccino o guarigione dal Covid-19 e che entrerà in vigore il 6 dicembre 2021? Al momento non ci sono informazioni sicure, ma potrebbe essere lo stesso strumento che si utilizza per verificare il “lasciapassare” attualmente in vigore

Il 6 dicembre 2021 entrerà in vigore il nuovo Super Green pass, il certificato verde che impone regole e norme ancora più ferree e pone dei paletti ancora più stringenti per chi non si vaccina contro il Covid-19
GUARDA IL VIDEO: Novità Super Green Pass e terze dosi vaccino
Attualmente per il controllo del Green pass viene utilizzata la app Verifica C19
Decreto Super green pass, il nodo dei controlli: ipotesi esercito
Dal 6 dicembre, non essendoci ancora indicazioni certe, si ipotizza che verrà utilizzata la medesima applicazione aggiornata per la verifica sia del nuovo Super Green Pass sia del Green pass base
Ricciardi: "Vaccinare per evitare varianti come quella africana"
L’introduzione del pass rafforzato (che si ottiene solo con vaccino o guarigione) si porta dietro il problema del controllo. Il Super Green pass permette infatti certe azioni, che il Green pass base non consente

Il Super Green pass, in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, salvo proroghe, è necessario per svolgere le attività oggetto di restrizioni in zona gialla. Il certificato verde rafforzato è valido anche in zona bianca e consente l’accesso a spettacoli, eventi sportivi come spettatori, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche e cerimonie pubbliche

Il Green pass base si ottiene anche a seguito di un tampone e serve per accedere ad alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva e per salire su treni regionali e interregionali e sui mezzi del trasporto pubblico locale (bus, metro e tram)

Il tampone può essere sia antigenico / rapido, che ha la durata di 48 ore, sia molecolare, con la durata di 72 ore. La validità del tampone non è stata ridotta a 24 ore come si era in un primo momento vociferato

Per i controlli, secondo le prime indiscrezioni, verrà utilizzata anche dal 6 dicembre l’app Verifica C19. L’aggiornamento della medesima permetterà agli esercenti di effettuare le verifiche del caso senza tuttavia violare la privacy del possessore del certificato

Al momento si è nel campo delle ipotesi, ma i dettagli sull’utilizzo della app vanno ancora definiti. Ciò avverrà nei prossimi giorni, e comunque necessariamente prima del 6 dicembre 2021

Secondo fonti vicine al governo Draghi, si dovrebbe creare una doppia funzione, per non creare confusione in chi la utilizza: una relativa alla verifica del Super green pass e una relativa alla verifica del Green pass base. La prima dovrà essere utilizzata nei luoghi in cui servirà la certificazione verde rafforzata, la seconda servirà laddove serve “solo” il green pass base

Come funzionerà con i turisti stranieri? Dovrebbero valere le stesse regole che gli italiani sono tenuti a rispettare. I non vaccinati potranno entrare nel nostro Paese e soggiornare in albergo con il tampone, ma non potranno usufruire dei servizi al chiuso