Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Pensioni, Quota 102 per un anno. Novità su Opzione donna e Ape sociale: ecco cosa cambia

Economia fotogallery
30 ott 2021 - 06:30 10 foto
©Ansa

Nella manovra approvata dal Consiglio dei ministri la soluzione ponte dopo l'esaurimento a fine 2021 di Quota 100: si potrà accedere all'indennità dell'Inps con 64 anni di età e 38 di contributi. Stretta anche sull'esodo delle lavoratrici. Ecco come funzionerà il sistema

1/10 ©Ansa

Un anno di Quota 102, per superare Quota 100 in esaurimento a fine 2021, e successivamente nuovi interventi per il sistema pensionistico. La soluzione ponte è contenuta nella manovra approvata dal Consiglio dei ministri. Ecco come funziona

GUARDA IL VIDEO: Pensioni, come funziona Quota 102
2/10 ©Ansa

COSA CAMBIA RISPETTO A QUOTA 100 - Nel 2022, dunque, per andare in pensione saranno necessari 64 anni di età e 38 anni di anzianità contributiva. Quota 100 invece prevedeva il pensionamento a 62 anni con 38 anni di contributi. L'età ordinaria per andare in pensione, al di fuori dei sistemi delle quote, è di 67 anni

Manovra, ok dal Cdm. Dalle pensioni al superbonus: cosa prevede
3/10 ©IPA/Fotogramma

LE PENSIONI ANTICIPATE CON QUOTA 100 - Sono oltre 214mila le pensioni anticipate, con Quota 100, rispetto all'età di vecchiaia liquidate dall'Inps con decorrenza nei primi nove mesi del 2021 ed è probabile che a fine anno si possano aggirare sui livelli del 2020 quando furono 292mila. Gran parte dei pensionamenti anticipati è con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 e 10 per le donne) ma le uscite con Quota 100 sono comunque una parte consistente delle uscite prima dei 67 anni

Dalle maestre ai magazzinieri, le nuove categorie di lavori gravosi
4/10 ©Ansa

COSA SUCCEDE COL PASSAGGIO A QUOTA 102 - Il passaggio l'anno prossimo a Quota 102, innalzando l'età minima a 64 anni frenerà almeno questa parte dell'esodo e calcoli della Cgil limitano a 10mila le uscite a fronte delle oltre 100mila annue con Quota 100. Secondo il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, Quota 102 riguarderebbe una platea "di sole 15mila" persone. "È una presa in giro, è uno strumento che permette ai politici di dire che sono soddisfatti. Sostanzialmente rientra in gioco la legge Fornero", ha detto Bombardieri

Fiom decide sciopero di otto ore contro Quota 102
5/10 ©Ansa

CHI BENEFICERÀ DI QUOTA 102 NEL 2022 - L'anno prossimo avranno 64 anni coloro che già avrebbero potuto accedere a Quota 100 con 62 anni. Ci rientreranno, dunque, coloro che negli anni di Quota 100 avevano l'età ma non abbastanza contributi. Bisognerà essere nati nel 1958 o negli anni precedenti

Manovra 2022, Draghi: "Misura espansiva, puntiamo a crescita duratura"
6/10 ©IPA/Fotogramma

DRAGHI: OBIETTIVO RITORNO A PIENO SISTEMA CONTRIBUTIVO - Sulle pensioni "l'obiettivo è il ritorno in pieno al sistema contributivo, con una transizione a Quota 102 (38 anni di contributi e 64 anni di età, ndr)", ha detto il premier Draghi nella conferenza stampa dopo l'approvazione della manovra, spiegando che il governo ha messo mano a Opzione donna, all'Ape sociale "ampliando la gamma di soggetti che possono utilizzarlo"

7/10 ©Ansa

APE SOCIALE, NUOVI LAVORI GRAVOSI - Si allarga la schiera delle attività gravose. ovvero quelle che danno diritto con 36 anni di contributi (6 degli ultimi 7 impegnati in attività faticose) e 63 anni di età a chiedere l'indennità che traghetta fino al pensionamento. Oltre ai conduttori di macchinari per l'estrazione di minerali, agli operai agricoli e agli artigiani sono compresi tra gli altri i professori di scuola primaria e materna, i magazzinieri, gli addetti alla consegna, gli estetisti, i lavoratori delle pulizie, i portantini e i tecnici della salute

8/10 ©Ansa

COME CAMBIA OPZIONE DONNA - Per quanto riguarda le lavoratrici, sarà possibile accedere al pensionamento con il calcolo dell'assegno interamente contributivo non più con 58 anni di età e 35 di contributi, oltre un anno di finestra mobile se dipendente (59 anni e 18 mesi di finestra se autonome), ma con 60 anni se dipendente e 61 se lavoratrice autonoma. Oltre a questo restano previste le finestre, quindi si uscirà con 61 anni se dipendente e 62 e mezzo se autonoma

9/10 ©Ansa

CHI BENEFICERÀ DI OPZIONE DONNA NEL 2022 - In pratica ci rientreranno le dipendenti nate nel 1961 e le autonome nate nel 1960 (se in presenza dei contributi necessari non sono già uscite quest'anno). Si ridurrà probabilmente il numero delle persone che decideranno di uscire (nei primi 9 mesi di quest'anno 14.555, oltre 11mila entro i 61 anni)

10/10 ©Ansa

CONFRONTO GOVERNO-SINDACATI PER IL FUTURO - La soluzione del 2022 è transitoria. Per il futuro "il governo - ha aggiunto Draghi - è disponibile al confronto con le parti sociali" e con il Parlamento "perchè l'obiettivo - ha ribadito - è il pieno ritorno al contributivo che è la "scatola" dentro cui tante cose si possono aggiustare", come ad esempio "recuperare al lavoro chi ne è uscito e si trova in nero"

TAG:

  • fotogallery
  • quota 100
  • pensioni

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Montalto di Castro, 17enne scava una buca e muore sepolto dalla sabbia

    Cronaca

    Il ragazzo stava giocando con i fratellini piccoli e ha deciso di scavare nella sabbia. Poi si è...

    10 lug - 22:02

    Netanyahu negli Usa: "Senza risultati in 2 mesi useremo la forza" LIVE

    live Mondo

    "Siamo determinati a riportare a casa tutti gli ostaggi. All'inizio di questo cessate il fuoco...

    10 lug - 22:00

    Mattarella: "Kiev non è sola". Meloni: "Impegni da 10 miliardi". LIVE

    live Mondo

    Da giovedì a Roma la Conferenza per la ricostruzione. Per la premier "il cammino della...

    10 lug - 22:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi