
Bonus terme, da novembre scattano le domande: requisiti e come richiederlo
L'agevolazione può essere chiesta da ogni componente della famiglia partire dall'8 novembre. Dal momento in cui viene accordata, si avranno 60 giorni per usufruirne. La misura copre fino al 100% del servizio acquistato, fino a un massimo di 200 euro

Dall'8 novembre via alle domande per il bonus terme, che può essere richiesto direttamente nella struttura nella quale si vuole soggiornare. L'agevolazione copre il 100% del servizio termale acquistato, fino a un massimo di 200 euro
GUARDA IL VIDEO: Bonus terme, da novembre le domande: come chiederlo
Possono beneficiare del bonus terme tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia. Questo significa che ogni componente della famiglia ne può richiedere uno per sé
Dalla Tv alle terme, tutti i bonus disponibili
Il bonus non è legato all'Isee del nucleo familiare. Una famiglia di cinque persone maggiorenni, per esempio, può richiederne uno per ciascun membro arrivando a ottenere cinque bonus per un valore massimo di 1.000 euro
Bonus terme, il modulo per non perdere il clickday
Dal momento in cui l'agevolazione viene accordata si hanno 60 giorni di tempo per usufruirne presso la struttura scelta dal richiedente

Il soggetto accreditato è colui che opera nel settore termale e delle acque minerali curative, è iscritto nel Registro delle imprese con codice Ateco 2007 96.04.20 "Stabilimenti termali" e si è pre-registrato alla piattaforma on line che verrà aperta da Invitalia il prossimo 28 ottobre