.jpg?im=Resize,width=375)
Bonus facciate 2021, come compilare il 730 per la detrazione fiscale
Il beneficio, per chi non ha optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi. Due le Sezioni, una delle quali è dedicata ai lavori influenti dal punto di vista termico. Ecco le istruzioni
.jpg?im=Resize,width=335)
Chi non ha optato per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, per usufruire del bonus facciate del 90% dovrà essere inserirlo nel modello 730 a partire dal 2021, anno in sarà avviato il recupero delle 10 rate della detrazione fiscale per i lavori effettuati dal 1° gennaio 2020. Ecco le istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi
Decreto Sostegni bis, via al bonus lavoratori agricoli.jpg?im=Resize,width=335)
Gli interventi ammessi al bonus facciate nel modello 730 del 2021 sono identificati con il codice 15, ma per ciò che riguarda le istruzioni per la compilazione è necessario distinguere la tipologia dei lavori eseguiti
Bonus bici, nuovo incentivo in vista.jpg?im=Resize,width=335)
Nel modello 730 del 2021 sono due le sezioni dedicate al bonus facciate: la Sezione III A, nella quale bisognerà indicare le spese ammesse in detrazione al 90% in relazione ai lavori di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti; la Sezione IV nella quale vanno inseriti i lavori ammessi al bonus facciate influenti anche dal punto di vista termico
Bonus verde, confermato incentivo 1.800 euro anche nel 2021.jpg?im=Resize,width=335)
Per ciò che riguarda le istruzioni relative alla sezione III A, per i lavori di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, ubicati in zona A o B, anche se di sola pulitura o tinteggiatura, occorrerà compilare i righi da E41 a E43
Decreto Sostegni bis, verso il rinvio a giugno delle cartelle.jpg?im=Resize,width=335)
Nella colonna 1 occorrerà inserire l’anno in cui sono state sostenute le spese. Nel caso in oggetto, va inserito il 2020; nella colonna 2 dovrà essere indicata la tipologia di spesa detraibile, utilizzando il codice 15; la colonna 3 andrà compilata in caso di lavori in condominio, inserendone il codice fiscale
Collaboratori sportivi, ipotesi nuove indennità nel decreto Sostegni bis.jpg?im=Resize,width=335)
Da compilare anche la colonna 8 dove occorrerà inserire il numero della rata che il contribuente utilizza per il 2020, nel caso specifico bisognerà indicare il numero 1; nella colonna 9 andrà messo l’importo della spesa sostenuta nell’anno; nella colonna 10 (N. d’ordine immobile), per le spese sostenute nel 2020 andranno compilate questa colonna e la successiva sezione III-B, che riguarda i dati identificativi dell’immobile oggetto dei lavori
.jpg?im=Resize,width=335)
Per i lavori ammessi al bonus facciate influenti anche dal punto di vista termico, che interessano più del 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda dell’edificio, le regole per la compilazione del sono differenti e riguardano la Sezione IV del modello 730 del 2021
.jpg?im=Resize,width=335)
La detrazione del 90% si applica anche tipologie di lavori come ad esempio il cappotto termico nel rispetto dei "requisiti minimi” previsti dal decreto del ministro dello Sviluppo economico del 26 giugno 2015 e nel rispetto dei valori limite di trasmittanza termica delle strutture componenti l’involucro edilizio stabiliti dal decreto del ministro dello Sviluppo economico dell’11 marzo 2008, aggiornato dal decreto ministeriale del 26 gennaio 2010. Occorre inoltre rispettare gli adempimenti previsti per l’accesso all’ecobonus
.jpg?im=Resize,width=335)
I contribuenti che possono beneficiare della detrazione fiscale dovranno compilare la Sezione IV - (righi da E61 a E62) del modello 730 del 2021. Nella colonna 1 andrà inserito il codice 15, relativo anche ai lavori ammessi al bonus facciate influenti dal punto di vista termico. Nella colonna 2 andrà messo l’anno di sostenimento della spesa (2020), nella colonna 7 il numero della rata che il contribuente utilizza, nel nostro caso la prima. Nella colonna 8 andrà collocato l’importo della spesa sostenuta
.jpg?im=Resize,width=335)
La detrazione fiscale si recupera in 10 rate annuali di pari importo. L’ultima rata del bonus facciate del 90% sarà quindi riconosciuta al contribuente nel 2031. Per ulteriori indicazioni è possibile consultare le istruzioni per la compilazione del 730 del 2021 sul sito dell'Agenzia delle Entrate