L’agevolazione che prevedeva un incentivo fino a 500 euro per acquistare un mezzo di mobilità sostenibile potrebbe tornare con nuove sovvenzioni anche quest’anno. La misura ha portato all’acquisto di oltre 650mila veicoli sostenibili

Il bonus bici potrebbe tornare anche nel 2021. La legge di Bilancio prevede che potrebbero essere stanziati fino a un massimo di 20 milioni di euro all’anno dal 2021 al 2023 e fino a 30 milioni dal 2024 al 2026
Bonus mobilità, liquidate le richieste della seconda faseNon c’è ancora nulla di definitivo. Il bonus bici 2020 è stato pensato per incentivare i cittadini italiano all’acquisto di un mezzo di trasporto sostenibile
Bonus verde, confermato incentivo fino a 1800 euro
L’incentivo corrispondeva al 60% del costo sostenuto dall’acquirente per comprare il veicolo con un rimborso massimo di 500 euro
Bonus vacanze 2021: come richiederlo
Bici o monopattini dovevano essere acquistati dal primo luglio al 31 dicembre 2020 e, con effetto retroattivo, dal 4 maggio 2020
Inizialmente erano stati stanziati fondi per 120 milioni di euro con una stima di vendita di circa 350mila veicoli sostenibili

A fine maggio dello scorso anno i ministeri delle Infrastrutture e dell’Ambiente hanno chiesto maggiori finanze per il bonus e la dotazione è arrivata a un totale di 215 milioni

In chiusura della seconda fase del programma il ministero dell’Ambiente ha comunicato che il bonus mobilità ha portato all’acquisto di 663.710 biciclette, monopattini o altri mezzi sostenibili

Il bonus poteva essere richiesto sulla piattaforma buonomobilita.it, ora non più accessibile, se l’acquisto era stato fatto prima che l’applicazione online fosse attiva

In questo caso per ottenere il rimborso era necessario conservare tutta la documentazione relativa all’acquisto

Nel momento in cui il sito è entrato in attività, sono stati gli stessi venditori ad applicare lo sconto tramite un buono spesa che i cittadini richiedenti hanno ottenuto tramite l’app