
Riforma del Fisco, ipotesi Irpef a tre aliquote: come potrebbe funzionare
Quello sul sistema fiscale sarà uno degli interventi che accompagneranno il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Fra le modifiche allo studio anche quella dell'Imposta sui redditi delle persone fisiche, che potrebbe passare da 5 a 3 aliquote, preservando quindi la sua “progressività” nell’ottica della semplificazione e della "riduzione del carico fiscale"

Fra le riforme di “accompagnamento” al Piano nazionale di ripresa e resilienza ci sarà quella del Fisco. E, da quanto emerge dal Pnrr, la revisione dell'Irpef è "possibile"
11 leggi in 8 mesi: il piano per attuare il Recovery Plan
Gli interventi sull'Imposta sui redditi delle persone fisiche avranno due obiettivi
Fisco, tutte le scadenze di maggio 2021: il calendario
Il primo è di tipo normativo, ovvero la semplificazione e razionalizzazione della struttura del prelievo. Il secondo punta alla "riduzione del carico fiscale", che avverrà "gradualmente" e nei limiti consentiti dal mantenimento "dell'equilibrio dei conti pubblici"
Pnrr, che cos'è il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Governo presenterà al Parlamento entro il 31 luglio 2021 una legge di delega da attuarsi per il tramite di uno o più decreti legislativi delegati

Il Governo punta ad avviare l'iter di riforma dal prossimo anno, ma il tutto potrebbe slittare al 2023, anche alla luce delle posizioni molto diverse sul tema delle forze politiche che compongono l'attuale maggioranza del governo Draghi