
Bonus occhiali e lenti a contatto: cosa sapere e a chi spetta
Tra le varie agevolazioni nella legge di Bilancio 2021 è stato inserito anche un contributo di 50 euro sull’acquisto di prodotti per la vista. Per accedervi è necessario possedere determinati requisiti. L’incentivo è però tra quelli ancora in attesa di decreto attuativo e potrebbe rischiare uno slittamento o la cancellazione

Nella legge di Bilancio 2021 sono state previste numerose agevolazioni per le famiglie e i cittadini, tra bonus casa, rubinetti e kit smartphone. C’è anche un incentivo diretto all’acquisto di prodotti per la salute della vista
Governo Draghi, le misure a rischio
Il cosiddetto bonus occhiali e lenti a contatto prevede un contributo a fondo perduto di 50 euro per comprare presidi sanitari visivi
Cashback, possibile stop al Superbonus da 1.500 euro
Il decreto stabilise che il bonus può essere richiesto da coloro che hanno un reddito ISEE inferiore ai 10mila euro
Bonus vacanze, proroga di 6 mesi
Non dovrebbe poter essere usato per comprare occhiali da sole o strumenti ottici di protezione assimilati, ma solo occhiali da vista e lenti a contatto correttive

Tra queste c’è appunto il bonus occhiali e tutti gli altri incentivi ancora in attesa di decreto attuativo