.jpg.transform/hero-mobile/8887c78f9431ff96875f5ec8e8761f4e2c43a99d/img.jpg)
Conti correnti, le migliori banche secondo la classifica di Altroconsumo. FOTO
Nel 2021 sono complessivamente aumentati i costi di alcuni servizi bancari, ma alcune soluzioni restano più vantaggiose di altre. Ecco alcune di quelle più convenienti

Quali banche costano di più? Quali costano di meno? Nel 2021 i conti correnti sono diventati complessivamente più cari, ma esistono soluzioni più vantaggiose di altre. Altroconsumo ha elaborato alcuni dati per il Corriere della Sera e ha stilato una classifica che tiene conto dei costi complessivi dei servizi bancari più diffusi
Bancomat, come potrebbero cambiare le commissioni per i prelievi agli sportelli automatici.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/8887c78f9431ff96875f5ec8e8761f4e2c43a99d/img.jpg)
Per dare una misura del complessivo aumento diciamo subito che la media dei costi annui per le famiglie dei dieci conti correnti più convenienti è salita del 22% rispetto a maggio 2019: da 111 a 136 euro all’anno
Cashback senza regole anti furbetti, il danno ricade su commercianti e benzinai
Restano invece decisamente più bassi e stabili, a una media di 29 euro, i costi che le famiglie devono affrontare per i conti online
Cashback di stato, ecco come ottenere il rimborso del 20% delle transazioni
Stabili anche i costi annui dei conti correnti per i pensionati: 127 euro per le banche fisiche, 31 euro quelli online. Stesso discorso per i conti destinati ai giovani: 63 euro per il deposito tradizionale, 26 euro sul web

Nella top 10 di questo tipo di conti ci sono CheBanca! (72 euro), il Monte dei Paschi (93 euro) con il conto «Mio Plus» e il Banco Bpm (99 euro) con il conto «New Welcome Plus»

Per i pensionati che scelgono una banca fisica i costi più convenienti sono quelli di CheBanca! (72 euro), Mps (87 euro) e Banco Bpm (89 euro)

Anche per i giovani ci sono poi i conti online. I più economici sono: N26 (gratuito), Banca Mediolanum (9 euro) e Hello bank! (12 euro)

Tra i costi in possibile aumento da tenere d’occhio ci sono le commissioni di prelievo con il Bancomat in banche diverse dalla propria

Il rincaro delle commissioni durante il prelievo potrebbe scattare nei prossimi mesi, ma al momento la questione è sotto valutazione dell’Antitrust