
Lavoro, ecco quali sono i 15 profili più richiesti in Italia secondo Linkedin
Il social network professionale ha individuato i settori che, dopo i cambiamenti nel mondo del lavoro legati al Covid, sono più in crescita. Si va dall’istruzione, alla medicina specializzata, fino al marketing digitale, ai servizi creativi e al supporto alla clientela. Ecco le figure più richieste, le competenze necessarie e le città con più assunzioni

Quali sono i 15 profili professionali più richiesti in Italia? Una risposta arriva dal social network professionale Linkedin e dalla sua ricerca Jobs on the Rise 2021. Secondo l’analisi delle attività dei 15 milioni di membri nel nostro Paese, i settori più in crescita (nel periodo tra aprile e ottobre 2020) sono istruzione, medicina specializzata, marketing digitale, servizi creativi e supporto alla clientela. Ecco le 15 principali categorie lavorative che, dopo i cambiamenti nel mondo del lavoro legati al Covid, stanno trainando il mercato
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
ISTRUZIONE. Linkedin ha rilevato una grande richiesta di insegnanti di sostegno. Le competenze principali sono: insegnamento, tutoring, matematica, educazione della prima infanzia, ricerca, public speaking, pianificazione delle lezioni, sviluppo di programmi didattici. Le aree geografiche in cui si concentra maggiormente la richiesta di queste figure sono Roma, Palermo, Treviso, Bari, Bergamo
L'allarme della Cgia: "292mila aziende in crisi. Rischio lavoro nero”. I DATI
SANITÀ. La pandemia ha messo in evidenza una grave carenza di personale sanitario, soprattutto medici e infermieri. In questa categoria c’è stata una impennata delle assunzioni e questi due ruoli sono ancora molto richiesti in tutto il Paese. Le competenze principali di cui c’è più domanda sono: infermieristica nell’ambito della terapia intensiva, ricerca clinica, valutazione psicologica, cardiologia, pediatria, radiologia, Basic Life Support (BLS). Le principali località in cui c’è più richiesta: Bologna, Milano, Roma, Torino
Bonus, quali sono gli aiuti che è possibile richiedere anche senza Isee
DIGITALE. La pandemia, spiega Linkedin, ha spinto molte aziende a investire di più sulla loro presenza digitale. Per questo è aumentata la richiesta di esperti di digital marketing e social media manager da parte di varie aziende, dai produttori di attrezzature per il settore farmaceutico ai colossi dell’e-commerce come Amazon. Competenze principali: strategia di marketing, social media marketing, branding, pubbliche relazioni, gestione delle campagne, Google Analytics, blog, copywriting. Principali località di assunzione: Milano, Bologna, Verona
Istat, nel 2020 vendite al dettaglio diminuite del 5,4%: calo peggiore da almeno 10 anni
SERVIZI CREATIVI. Le aziende, poi, si sono rivolte di più ai freelance creativi - da scrittori ad addetti al montaggio video - per lavorare ai diversi nuovi progetti digitali. Gli scrittori, secondo Linkedin, sono aumentati del 74% tra il 2019 e il 2020, in seguito a un incremento della domanda da parte delle aziende. Le competenze principali: calligrafia, fumettistica, illustrazione, scrittura creativa, produzione post-video, animazione. Le principali località di assunzione: Firenze, Roma, Milano, Genova, Torino
Bonus tracker, dai ristori al superbonus 110%: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
SUPPORTO CLIENTI. In aumento anche il settore del supporto ai clienti. Le limitazioni agli spostamenti e i lockdown, infatti, hanno spinto le aziende a trovare nuovi modi per offrire i propri servizi. Il settore offre il maggior numero di posizioni da remoto e ha avuto una maggioranza di assunzioni femminili nel 2020. Competenze principali: servizio clienti, risoluzione di problemi, esperienza del cliente, lavoro di squadra, gestione delle relazioni con i clienti (Crm), negoziazione. Principali località di assunzione: Napoli, Cagliari, Catania, Palermo, Lecce
Istat, a dicembre 101mila occupati in meno: 99mila sono donne. Disoccupazione sale al 9%
SETTORE TECNOLOGICO. Molte aziende, con il passaggio allo smart working dei dipendenti, hanno avuto bisogno di figure del settore tecnologico. I professionisti dell’assistenza e della sicurezza informatica sono stati tra i più assunti nel 2020. La categoria Tech ha registrato il più alto numero di assunzioni maschili nel 2020. Le principali competenze richieste: supporto tecnico, server Windows, elaborazione cloud, sviluppo di software, sicurezza della rete, CSS, Java, SQL, DevOps, Git. Le principali località di assunzione: Milano, Roma, Napoli

SETTORE ASSICURATIVO. In crescita anche il settore delle assicurazioni: ha registrato una grande richiesta di polizze sulla vita, la salute e il reddito. Secondo Linkedin, le offerte di lavoro per consulenti assicurativi sono aumentate dell’80% e quelle per agenti assicurativi del 120%. Le competenze richieste sono: assicurazione generale, gestione del rischio, assicurazione sulle proprietà e contro i danni, assicurazione commerciale. Le città con la richiesta maggiore: Torino, Milano, Ogliastra, Ferrara

SETTORE FARMACEUTICO. La corsa per sviluppare il vaccino contro il Covid-19 ha spinto le richieste di professionisti nel campo farmaceutico e della ricerca. Molti, sottolinea Linkedin, sono passati dalla professione di ingegnere software a ingegnere biomedico per contribuire alla lotta. Competenze principali: biologia molecolare, cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC), ingegneria biomedica, competenze nell’ambito dei laboratori, reazione a catena della polimerasi (PCR), chimica analitica. Principali località: Genova, Milano, Trieste, Trento, Roma

PERSONALE SANITARIO. Non solo medici e infermieri. La pandemia ha provocato anche un aumento della domanda di personale sanitario in tutto il Paese, in particolare al Nord durante la prima ondata. Le assunzioni di tecnici medici d’emergenza sono aumentate del 158%. Le competenze richieste sono: competenze nell’ambito dei laboratori, servizio in ambulanza, assistenza sanitaria, trial clinici, ricerca clinica, assistenza agli anziani. Le principali località di assunzione: Udine, Milano, Bergamo, Bologna, Torino

E-COMMERCE. Con il boom degli acquisti online, le aziende hanno assunto migliaia di professionisti dell’e-commerce: dagli addetti alla logistica fino agli esperti di marketing online. Le assunzioni per questi ruoli sono aumentate del 51% rispetto all’anno precedente. Le principali competenze richieste sono: gestione delle vendite, vendita al dettaglio, gestione della logistica, attività di magazzino, utilizzo del muletto, confezionamento. Le principali località di assunzione: Roma, Palermo, Treviso, Bari, Bergamo

ESPERTI DI CONTENUTI DIGITALI. Le aziende hanno sfruttato di più le competenze dei freelance esperti di contenuti digitali per raggiungere i clienti in modi nuovi, con un aumento delle assunzioni di queste figure professionali (tra cui creatori di podcast e blogger). Nel 2020 questa categoria ha registrato un incremento del 72%. Competenze principali: creazione e gestione di blog, Social Media Marketing, creazione di podcast, scrittura creativa, copywriting, Instagram, gestione dei contenuti. Principali località di assunzione: Milano, Como, Reggio Emilia

IMMOBILIARE. Visto che molte persone sono state costrette a trascorrere più tempo in casa, le nuove esigenze (di un home office, un balcone o un giardino), insieme a una riduzione dei tassi di interessi sui mutui, ha contribuito a una crescita del settore immobiliare pari al 64% nel 2020 rispetto al 2019. Competenze principali richieste: investimenti immobiliari, transazioni immobiliari, immobili residenziali, sviluppo immobiliare. Principali località di assunzione: Torino, Milano, Savona, Roma, Bologna

FINANZA. Durante i periodi di lockdown, molte persone e aziende hanno richiesto prestiti e consulenze finanziarie per affrontare le difficoltà. Questo ha portato a un aumento della domanda di esperti finanziari come consulenti bancari, contabili e gestori di investimenti. Le principali competenze richieste: competenze bancarie, contabilità, Private Banking, investimenti, rischio del credito, mercati finanziari, contabilità generale. Le principali località di assunzione: Milano, Brescia, Lecce

SVILUPPO AZIENDALE E VENDITE. Le aziende si sono dovute adattare a un ambiente commerciale in evoluzione: è cresciuta la domanda di esperti in grado di aiutare a prendere decisioni di investimento strategiche. Ruoli quali consulente strategico, responsabile del team di vendita e consulente in sviluppo aziendale hanno registrato un aumento delle assunzioni. Competenze: business planning, gestione delle vendite, negoziazione, strategia aziendale, analisi di mercato, sviluppo aziendale, gestione degli account, risoluzione di problemi. Città: Torino, Milano, Savona

NOTIZIE E GIORNALISMO. Secondo Linkedin, l’interesse per le notizie legate alla pandemia e il maggior tempo libero da dedicare alla consultazione di contenuti ha fatto crescere la fruizione dei media in Italia. Di conseguenza, è aumentata la richiesta di giornalisti e altri professionisti del settore televisivo e giornalistico (si prevede una crescita annuale pari al 3% fino al 2024). Competenze principali richieste: giornalismo, redazione, relazioni pubbliche, televisione, giornalismo televisivo. Principali località di assunzione: Napoli, Prato, Milano, Bari