
L’uomo più ricco del mondo è Elon Musk: il suo patrimonio ha superato quello di Jeff Bezos
Il Ceo di Tesla ha completato il grande sorpasso nei confronti del fondatore di Amazon. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, le risorse dell'imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense ammonterebbero a 187 miliardi di dollari, contro i 186 miliardi dell'ex numero uno

Elon Musk ha sorpassato Jeff Bezos ed è diventato ufficialmente l'uomo più ricco del mondo
Bezos, Musk e Gates sono i più ricchi del mondo: la classifica di Bloomberg
La conquista della posizione numero uno nella classifica dei paperoni del pianeta è stata possibile grazie ai titoli di Tesla che stanno volando a Wall Street

Tesla ha fatto registrare una crescita del 4,37% consentendo a Musk il grande sorpasso nei confronti dell'ormai ex numero uno

Il Bloomberg Billionaires Index ha stimato il patrimonio di Elon Musk in 187 miliardi di dollari, contro i 186 miliardi di Bezos

Alla fine dello scorso novembre, l'imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense si era preso la seconda posizione di questa speciale classifica superando Bill Gates

Anche il sorpasso nei confronti del fondatore di Microsoft era stato determinato dalla crescita esponenziale in borsa di Tesla

Sempre nel mese di novembre, come certificato anche dalla rivista Forbes, Musk si era messo alle spalle un altro paperone come Mark Zuckerberg, Ceo di Facebook

Per Musk, insomma, è stato un 2020 in costante crescita e anche il nuovo anno sembra essersi aperto nel migliore dei modi, con un altro traguardo molto ambizioso raggiunto

Nato in Sudafrica, Musk ha fondato tre società che hanno rivoluzionato i rispettivi settori: PayPal nei pagamenti digitali, Space X nei lanci orbitali e Tesla per le vetture elettriche

Fondata nel 2003, Tesla è oggi tra le principali case automobilistiche per capitalizzazione di borsa

Più che per i volumi di produzione, decisamente inferiori a giganti come Ford o GM, Tesla è un successo soprattutto finanziario

Se Tesla e Space X sono le creature più famose di Elon Musk, è sua anche l'idea di Hyperloop, un progetto open source sviluppato da diverse società che punta a creare un treno super-veloce che plana sui binari

Lo scorso dicembre Musk aveva dichiarato di voler vendere tutto per dedicarsi a uno dei suoi progetti più ambiziosi: costruire una città nello spazio

E non in un luogo qualsiasi, ma precisamente su Marte

Un progetto serio e sostenibile per colui che è appena diventato l'uomo più ricco della Terra e al quale i confini planetari cominciano a stare stretti
Elon Musk, da Tesla a Marte: “Vendo tutto per costruire una città nello spazio”