
Bonus bici 2020, stop alle domande. Ma nel 2021 la misura dovrebbe tornare
L'ultimo giorno per richiedere il sussidio è stato il 9 dicembre. La misura sarebbe però inclusa anche nella bozza della Legge di Bilancio 2021 e potrebbe quindi essere riproposta anche per il prossimo anno. LA FOTOGALLERY

Il 9 dicembre si è chiusa anche la seconda finestra temporale per richiedere il bonus mobilità, la misura promossa dal governo che consente di acquistare una bici, un monopattino o altri veicoli di trasporto individuale. Il buono potrebbe però essere confermato anche per il 2021

Il bonus è stato previsto inizialmente dall’articolo 229 del Decreto Rilancio

Tutti coloro che non erano riusciti a depositare la domanda di rimborso durante il "click day" hanno avuto una seconda finestra per effettuare la richiesta, dal 9 novembre al 9 dicembre
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/87e8829d59750931d33aede3dac82fe6d08d169f/img.jpg)
Chi sceglie di rottamare autovetture (omologate fino alla classe Euro 3) o motocicli (fino all’Euro 2 e all’Euro 3 a due tempi) entro il 31 dicembre, avrà a disposizione un bonus rispettivamente di 1.500 euro e 500 euro

I numeri del bonus mobilità sono stati diffusi dal Ministero dell'Ambiente: fino all'inizio di dicembre 2020 sono stati spesi 198mila buoni, per un valore totale di 71,13 milioni di euro

Ai negozianti sarebbero già stati fatti 43.643 rimborsi per 16,68 milioni di euro. Sono invece, 249.884 i rimborsi destinati ai cittadini, per un totale di 83,45 milioni di euro