
Coronavirus, tredicesime in calo per 34 milioni di italiani
Una analisi della Cgia registra una diminuzione complessiva di tre miliardi di euro rispetto al 2019. Quest'anno ci sono 16 milioni di pensionati e 18 milioni di lavoratori dipendenti ad attendere la mensilità natalizia

Calano le tredicesime. Quest’anno gli italiani registreranno una complessiva diminuzione dell’attesa mensilità natalizia. La causa sarebbe la crisi economica scatenata dalla pandemia da coronavirus. Lo rileva in un’analisi la Cgia (Confederazione Generale Italiana degli Artigiani)
Gli aumenti di stipendi che potrebbero arrivare nelle buste paga 2021
Ci sono 16 milioni di pensionati e 18 milioni di lavoratori dipendenti ad attendere la tredicesima
Inps, in arrivo i bonus per Natale: dal cashback alle vacanze, come fare per averli
L'importo complessivo delle 34 milioni di tredicesime attese per dicembre ammonterà a 30 miliardi di euro
Bonus tracker, dalla Cig al bonus mobilità: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
Il calo è di 3 miliardi in meno rispetto alla cifra registrata nel 2019

La regione con il più alto numero di persone che percepiscono la tredicesima mensilità è la Lombardia, con quasi 6,2 milioni di cittadini

Sono 3 milioni e 287 mila quelli residenti nel Lazio, 2 milioni e 956 mila nel Veneto e 2 milioni 821 mila in Emilia Romagna

In coda le regioni più piccole, come l’Umbria, con 532 mila persone, la Basilicata con 290 mila, il Molise con 160 mila e la Valle d'Aosta con 77 mila

I pensionati, assieme al trattamento mensile ordinario, riceveranno la tredicesima il 1° dicembre

Da quest'anno, causa Covid, per alcuni soggetti la mensilità aggiuntiva viene pagata in anticipo

Ai pensionati che non ricevono l'accredito sul conto corrente, ad esempio, la tredicesima è stata già corrisposta a partire dal 25 novembre. Una misura di Inps e Poste Italiane per evitare affollamenti negli uffici postali

Per i lavoratori dipendenti del settore privato il pagamento della mensilità aggiuntiva è stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro: tradizionalmente viene comunque erogata dal titolare dell'impresa entro Natale

Ai dipendenti pubblici, infine, la tredicesima viene elaborata con il cedolino paga dell'ultimo mese dell'anno; abitualmente entrambi i versamenti vengono corrisposti attorno al 20 di dicembre