
Pfizer, i titoli di Borsa che salgono e scendono dopo l'annuncio del vaccino
L'annuncio dell'efficacia al 90 per cento del candidato vaccino di Pfizer e Biontech ha fatto festeggiare le borse finanziarie del mondo intero. Ma non tutti i titoli si sono comportati allo stesso modo: c'è chi è salito, e chi invece è sceso

All'annuncio dell'efficacia del candidato vaccino di Pfizer, il titolo di Zoom - il servizio di videochiamata molto diffuso durante il lockdown - è crollato in borsa. Da allora il prezzo delle azioni è calato del 25 per cento (aggiornato al 10 novembre). Da inizio anno il loro valore era cresciuto per più di cinque volte.
Covid-19, ecco come funziona il vaccino di Pfizer e Biontech
Anche DiaSorin Spa ha perso valore dall'annuncio. L'azienda farmaceutica italiana è specializzata in diagnostica, produce tamponi e test sierologici. E anche la sua quotazione alla Borsa italiana è calata da venerdì scorso del 15 per cento circa.
Pfizer: nostro vaccino efficace al 90%. Von der Leyen: 300 mln di dosi per Ue
E pure la regina dello streaming, Netflix, ha perso terreno immediatamente. Fa parte, come Zoom, delle aziende "stay-at-home", quelle cioè che hanno vissuto una crescita enorme per via della riduzione delle opportunità di trascorrere l'orario di lavoro e il tempo libero al di fuori della propria abitazione. Da venerdì ha perso poco meno di un decimo del valore.
Covid, dal Regno Unito agli Usa: i primi Paesi che riceveranno il vaccino di Pfizer
A crescere sono state invece le aziende con business "tradizionali", che si basano quindi sul trasporto delle persone, sulla convivialità, ecc. Insomma, su gran parte della vita che conoscevamo prima della pandemia. Tra queste c'è per esempio il colosso francese Air France KLM, che alla notizia di Pfizer è balzato verso l'alto dopo mesi di dura crisi per il settore aereo.

Anche la storica casa automobilistica britannica Rolls-Royce, appartenente oggi al gruppo Bmw, è stata avvantaggiata dai progressi sul vaccino. E da venerdì ha nuovamente superato quota 100 sterline ad azione (prima del lockdown si trovava sopra le 200).

La crescita dei settori tradizionale non è un fenomeno solo occidentale. Anche in Cina, Wynn Macau, gigante del settore dei casinò e degli alberghi di lusso, è cresciuta notevolmente negli ultimi giorni alla borsa di Hong Kong.