
Coronavirus, in tutt'Italia lenzuoli su balconi con arcobaleni e scritta Andrà tutto bene
Da Milano a Roma, tantissimi i bambini che assieme alle loro famiglie si sono uniti all'iniziativa per tappezzare finestre e terrazze con messaggi colorati e di speranza. E a Firenze è comparso uno striscione sotto la statua del David di Michelangelo. LA FOTOGALLERY

Per reagire con speranza e ottimismo all'emergenza coronavirus che ha colpito il Paese, pur rispettando l'esortazione del governo a stare a casa, tantissimi bambini assieme alle loro famiglie hanno appeso sui propri balconi lenzuoli colorati con disegnato un arcobaleno e la scritta "Andrà tutto bene"
Tutti gli aggiornamenti
Da Milano a Roma, in tanti hanno aderito all'iniziativa
Commissione Ue: "Massima flessibilità, pronti a sospendere regole del Patto"
Sui social si trovano già moltissimi arcobaleni, all’hashtag #andràtuttobene e #coloravirus
Mappa e grafici del contagio
L’invito è a tappezzare entro sabato 14 marzo le finestre italiane di arcobaleni
Chiudono una serie di parchi Disney nel mondo. FOTO
Uno striscione è apparso anche sotto la copia del David di Michelangelo vicino a Palazzo Vecchio (Foto condivisa dal sindaco di Firenze Dario Nardella)

Giovedì 12 marzo è entrato in vigore un nuovo decreto del governo italiano che, fino al 25 marzo, prevede restrizioni aggiuntive per fermare la diffusione del coronavirus

La misura principale del provvedimento è la chiusura di ulteriori attività e servizi non essenziali: stop anche a bar, pub e ristoranti per tutto il giorno

Sono invece garantiti alimentari, farmacie, trasporti e servizi come quelli postali e finanziari. Industrie e fabbriche possono continuare a lavorare, a condizione che rispettino le norme anticontagio e i protocolli di sicurezza

Restano chiuse, per effetto dei precedenti decreti, i nidi d'infanzia, le scuole di ogni ordine e grado e le Università fino al 3 Aprile

I servizi di trasporti non vengono sospesi, anche se è prevista la possibilità di ri-programmazione del servizio erogato dalle Aziende del Trasporto pubblico locale, anche non di linea, finalizzata alla riduzione e alla soppressione dei servizi sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali: questa decisione spetta alle ordinanze delle singole Regioni

Intanto oltre 100 artisti, conduttori di radio e tv, protagonisti del mondo istituzionale, della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione si alternano nel più grande live streaming di tutti i tempi in diretta venerdì 13 marzo sul canale YouTube del MiBACT

Dalle 6 alle 24 in diretta per raccogliere fondi a sostegno della Protezione Civile che è impegnata nell'emergenza coronavirus

Piccoli post gialli, con la scritta "Andrà tutto bene" sono comparsi anche sulle serrande di molti negozi

Spesso sono accompagnati da uno smile, un cuore o un arcobaleno

All'iniziativa hanno aderito anche gli operai della sede Whirlpool di Napoli

Un modo per avvicinare le persone in un momento in cui è necessario mantenere le distanze fisiche

In tutta Italia alle 18 di venerdì 13 marzo, in tantissimi sono usciti sul proprio balcone o si sono affacciati alle proprie finestre per suonare e cantare insieme al vicinato. Nella foto, partecipanti all'iniziativa ai Quartieri Spagnoli di Napoli

A Milano e in molte altre città si è deciso di intonare l’inno italiano, mentre altri hanno deciso di far più rumore possibile con pentole e mestoli


