
A Milano inaugurato il "muro della gentilezza" per aiutare chi ha bisogno. FOTO
La struttura è posta in via Luigi Nono alle spalle del Cimitero Monumentale e consentirà alle persone in difficoltà, ma anche agli abitanti del quartiere, di avere a disposizione beni di prima necessità, dai vestiti ai libri. LA FOTOGALLERY

Le associazioni che compongono 'Il Tempio del futuro perduto' hanno inaugurato in via Luigi Nono, a Milano, il "muro della gentilezza". L’iniziativa punta ad aiutare chi ha bisogno mettendo a disposizione le donazioni della comunità
La gentilezza può aiutare i pazienti cardiofobici a sentirsi meglio
In questa via in zona Paolo Sarpi e alle spalle del Cimitero Monumentale, infatti, saranno disponibili gratuitamente abiti, beni di prima necessità, ma anche libri
Il segreto del buonumore è la gentilezza verso gli altri
A disposizione di chi voglia approfittarne anche abiti invernali per far fronte alle rigide temperature di questi giorni
Il requisito più ricercato nel partner sarebbe la gentilezza
Oltre ai beni di prima necessità i promotori assicurano che i volontari saranno pronti anche dispensare sorrisi per chi volesse approfittarne
Decorato il "Muro della gentilezza" in piazza Fiera a Trento
'Il Tempio del futuro perduto' è una realtà che riunisce una serie di associazioni che da qualche anno organizzano eventi e iniziative in uno spazio dell’ex Fabbrica del Vapore
Le regole per educare il cane alla gentilezza
In questi ambienti già da due anni è presente un punto di raccolta permanente di vestiti usati che vengono poi destinati ai senzatetto
Nel Modenese il primo assessore alla Gentilezza
Molto attiva sul territorio, 'Il Tempio del futuro perduto' lo scorso ottobre ha ad esempio offerto colazioni e apertivi agli automobilisti bloccati nel traffico per far conoscere a più persone possibili le proprie iniziative
La gentilezza può aiutare i pazienti cardiofobici a sentirsi meglio
Chiunque, anche chi non abita nel quartiere, può recarsi al "muro della gentilezza" e lasciare la propria donazione
Il segreto del buonumore è la gentilezza verso gli altri
L’iniziativa, spiegano i promotori, consiste in "un muro in cui a qualsiasi ora si potranno trovare appesi vestiti invernali ed estivi, beni di prima necessità, libri e molto altro"
Il requisito più ricercato nel partner sarebbe la gentilezza
Dei beni messi a disposizione potranno usufruire non solo la comunità del quartiere, ma la cittadinanza intera
Decorato il "Muro della gentilezza" in piazza Fiera a Trento
I muri della gentilezza sono un’iniziativa che ha preso piede in tutto il mondo
Le regole per educare il cane alla gentilezza
In Italia, ad esempio, ne sono stati organizzati a Monza, Trento, Catania e Bologna
Nel Modenese il primo assessore alla Gentilezza
In Svezia, nello specifico ad Uppsala, il muro della gentilezza locale è diventato addirittura un’istallazione artistica che svolge una funzione sociale e nello stesso tempo abbellisce la città
La gentilezza può aiutare i pazienti cardiofobici a sentirsi meglio
Nonostante sia stata appena inaugurata, la versione milanese ha già raccolto un ottimo riscontro da parte della popolazione
Il segreto del buonumore è la gentilezza verso gli altri
In tanti infatti si sono fermati incuriositi e hanno espresso la loro approvazione nei confronti dell’iniziativa
Il requisito più ricercato nel partner sarebbe la gentilezza