
Venezia si è risvegliata coi segni lasciati dalla marea che nella serata di martedì 12 novembre ha raggiunto i 187 centimetri. La città è in ginocchio a causa dell'allagamento. Il centro storico è quasi deserto rispetto agli altri giorni, ma alcuni turisti hanno sfidato l'acqua alta per immortalare piazza San Marco e la sua basilica

Il centro storico ha un aspetto quasi spettrale. La circolazione dei vaporetti è stata limitata agli imbarcaderi principali

Sono pochi i passanti, tra cui anche i turisti, che si avventurano tra le calli e i campi tutti ricoperti di acqua. Alcuni ne approfittano per scattare qualche foto a piazza San Marco invasa dall'acqua

Al terminal automobilistico di piazzale Roma la situazione è abbastanza ordinata, e il flusso di pedoni affolla ancora il ponte di Calatrava

Una volta però che ci si avventura nel cuore del centro storico, cominciano i problemi. Vanno avanti solo quelli che sono forniti gli stivali, o di galosce che vengono vendute per la strada












