
L'Italia scende in piazza per la protesta per il clima, i Fridays for future, ispirati dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg. Sono oltre 150 le città italiane che aderiscono alle manifestazioni

È la terza giornata globale dedicata allo sciopero mondiale per il clima. In Italia i giovani scendono in piazza in quasi 160 città per chiedere a governi e imprese azioni forti e immediate contro la crisi climatica

Per rispondere a questa mobilitazione, il ministro dell'Ambiente Sergio Costa (M5S) ha annunciato che il governo presenterà il suo decreto ambiente il 3 ottobre. Sarà un decreto legge, cioè un provvedimento urgente. Perché, ha spiegato Costa "se c'è un'emergenza climatica, c'è anche un'emergenza legislativa"

"Milano presente, è in piazza per l'ambiente", è uno degli slogan scanditi in coro nelle piazze e nelle vie di Milano da migliaia di giovani in marcia

Nel centro del capoluogo lombardo è così partito da largo Cairoli il corteo che sfila per le vie del centro con cartelli. Molti citano le frasi di Greta Thunberg

"Potremmo essere più dei 100mila del 15 marzo - spiega Miriam Martinelli, considerata la 'Greta italiana', fra un coro e l'altro urlato al megafono - Questa estate qualcosa è cambiato, c'è più consapevolezza"

Anche a Roma in molti sono scesi in strada per protestare contro il riscaldamento globale

Con cartelli e immagini di Greta Thunberg si sono radunati in piazza della Repubblica

Giovani e non solo si sono messi in marcia per le vie della Capitale

Anche in questo caso in moltissimi sono studenti, ma non sono stati solo i più giovani ad aderire al corteo

Altra piazza a Torino, dove in testa al corteo sfilano delle mascherine anti smog

Anche nel Capoluogo piemontese si sono radunati in migliaia

Anche Napoli risponde all'appello con piazze gremite di persone

"Ci state calpestando i sogni", dice un cartello sollevato dagli studenti

Ma anche nel Capoluogo campano oltre ai giovani c'è la solidarietà della vecchia generazione: "Noi ragazzi del '68 con voi", dice uno striscione

Un'immagine della manifestazione a Milano

Un'immagine della manifestazione a Milano

Manifestazioni anche a Bergamo per la lotta contro i cambiamenti climatici

Gli studenti di Bologna riprendono la frase di Greta Thunberg all'Onu: "Ci state rubando il futuro. Come osate?"

Il Fridays for Future a Bari: "Non possiamo bere petrolio, non possiamo respirare denaro"

Striscioni anche a Venezia: "Noi affonderemo per primi"

Le manifestazioni a Cagliari

Sempre in Sardegna, si sfila anche a Sassari

Gli studenti in corteo a Pescara

Il cartellone preparato da alcuni studenti di Pisa per questo Fridays for Future

Restando in Toscana, piena anche la piazza di Prato

Studenti e cartelloni anche a Livorno

La manifestazione a Perugia dove in migliaia sono scesi in piazza

Ecco gli studenti di Trieste