Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Stromboli, la Protezione civile alza l’allerta da arancione a rossa: fase di preallarme

Cronaca fotogallery
04 lug 2024 - 21:35 10 foto
©Ansa

"Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza", spiega in una nota la Protezione civile. Il sindaco del Comune di Lipari "ha già disposto prime misure precauzionali". Da mercoledì 3 luglio un'intensa nube di cenere lavica e materiale piroclatisco si è alzata dalla Sciara del fuoco. Nel pomeriggio si è formata una nube di cenere alta 2 km

1/10 ©Ansa

ALLERTA ROSSA

  • La Protezione Civile ha alzato il livello di allerta per il vulcano Stromboli: si passa dal livello arancione al livello rosso, con la fase operativa di preallarme. Da mercoledì 3 luglio un'intensa nube di cenere lavica e materiale piroclatisco si è alzata a Stromboli dalla Sciara del fuoco

Stromboli, forte esplosione e intensa nube di cenere lavica sulla Sciara del fuoco. VIDEO
2/10 ©Ansa

LA NUBE/1

  • Nel pomeriggio di oggi l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, ha comunicato che è in corso attività piroplastica e si è formata una nube di cenere alta 2 km. “Alle 16.18 si è verificato sullo Stromboli un flusso piroclastico che si è rapidamente sviluppato lungo la Sciara del fuoco raggiungendo la linea di costa e propagandosi in mare per diverse centinaia di metri. Il flusso lavico prodotto dalla bocca posta a quota 700 metri sul livello del mare e che si propaga lungo la Sciara del Fuoco ha raggiunto la linea di costa”

Stromboli, tutte le notizie
3/10 ©Ansa

LA NUBE/2

  • “Il flusso lavico è ben alimentato. Dalla Sciara del Fuoco si solleva una colonna di cenere che raggiunge l'altezza di circa due chilometri. Alle 16.17 si è inoltre osservato un repentino e vistoso incremento dell'ampiezza del segnale sismico che si è portata su un livello molto alto su cui attualmente permane”, aveva spiegato ancora l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

4/10 ©Ansa

LA NOTA

  • In serata è arrivata la decisione di alzare il livello di allerta. "Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza", spiega in una nota la Protezione civile

5/10 ©Ansa

POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO

  • L'innalzamento dell'allerta, ha spiegato ancora la Protezione civile, determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile

6/10 ©Ansa

LE VALUTAZIONI

  • La decisione di innalzare al livello rosso l'allerta per lo Stromboli "è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione con i Centri di competenza e il Dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana. La riunione è stata convocata in seguito alla rapida evoluzione delle attività che stanno interessando il vulcano”, si legge nella nota della Protezione civile

7/10 ©Ansa

I CENTRI DI COMPETENZA

  • “Il passaggio del livello di allerta – continua la nota – è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di competenza, che per lo Stromboli sono l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Osservatorio etneo, Osservatorio vesuviano e Sezione di Palermo), il Cnr-Irea e le Università di Firenze, Palermo, Pisa e Torino"

8/10 ©Ansa

LA FASE OPERATIVA DI PREALLARME

  • "Con il passaggio alla fase operativa di Preallarme si attiva il livello locale di protezione civile presso il Centro operativo avanzato - Coa, che sarà supportato da esperti del Dipartimento nazionale della Protezione civile, garantendo il raccordo con le strutture operative impegnate", sottolinea ancora la Protezione civile

9/10 ©Ansa

LE PRIME MISURE

  • La nota, poi, spiega che il sindaco del Comune di Lipari, che ha preso parte alla riunione, "ha già disposto prime misure precauzionali volte alla tutela delle persone presenti sull'isola. Il primo cittadino sarà costantemente informato sull'evoluzione della situazione in modo da poter garantire una costante e corretta informazione alla popolazione"

10/10 ©Ansa

L’INVITO ALLA POPOLAZIONE

  • Indipendentemente dalle fenomenologie vulcaniche di livello locale, che possono avere frequenti variazioni, persiste una situazione di potenziate disequilibrio del vulcano. "Si invita pertanto la popolazione presente sull'isola a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile", è l'avviso della Protezione civile

Campi Flegrei, il piano di fuga: evacuare mezzo milione di persone in 72 ore

TAG:

  • fotogallery
  • vulcani
  • stromboli

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sono la riforma della Giustizia e l'orrore di Gaza i principali temi con cui scelgono di aprire i...

23 lug - 07:09 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'inchiesta sull'urbanistica che ha scosso Milano. In...

22 lug - 07:05 13 foto

Meteo, ondata di caldo record: le città da bollino rosso e arancione

Cronaca

Ancora per qualche giorno l'Italia a livello meteorologico resterà divisa in due, con temperature...

22 lug - 09:32 7 foto

Roma, danneggiata la targa della lapide di Giacomo Matteotti. FOTO

Cronaca

L'atto di vandalismo al monumento in Lungotevere Arnaldo da Brescia. Sul posto, questa mattina,...

21 lug - 13:50 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

L'inchiesta milanese grande protagonista delle aperture dei giornali in edicola oggi. Il Pd...

21 lug - 07:00 12 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Valle d'Aosta, escursionista 15enne trovato morto dopo una caduta

    Cronaca

    A dare l'allarme, ieri sera, erano stati i genitori, a cui il ragazzo aveva telefonato dicendo di...

    23 lug - 08:44

    Inchiesta urbanistica Milano, è il giorno degli interrogatori

    Cronaca

    Oggi i sei indagati che rischiano gli arresti si difendono davanti al gip Mattia Fiorentini. La...

    23 lug - 08:06

    Indagine lavori pubblici a Pesaro: avviso garanzia a ex sindaco Ricci

    Cronaca

    Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche si è detto “sorpreso e...

    22 lug - 19:17
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi