Meteo, nuova ondata di sabbia del Sahara su Europa e Mediterraneo

Cronaca
©Getty

Bulgaria, Grecia, Cipro i paesi più colpiti. Picco tra il 13 e 14 giugno, con Pm10 oltre i limiti. Copernicus: “Fenomeno non insolito”

ascolta articolo

Copernicus avverte: in arrivo questa settimana una nuova ondata di polvere del Sahara sull’Europa sudorientale e sul Mediterraneo orientale. Il picco tra oggi, 13 giugno, e domani 14 giugno. Secondo le previsioni del servizio meteo della Ue, questo giovedì le Pm10 – ovvero le particelle presenti in aria di diametro aerodinamico inferiore o uguale ai 10 µm (micrometro) - raggiungeranno il valore di 100 milligrammi per metro cubo in Bulgaria, Grecia e Cipro, ben oltre il limite posto dalla Unione Europea di 50 milligrammi per metro cubo. Questo significa una pessima qualità dell’aria, oltre a possibili cieli nebbiosi.

Fenomeni non insoliti

 

La sabbia sahariana è arrivata in continente già a inizio mese, con due ondate verificatesi fra il 3 e il 7 giugno. La prima ha colpito sempre l'Europa sudorientale e il Mediterraneo orientale, la seconda invece è quella che ha interessato anche l’Italia settentrionale, oltre alla Penisola iberica e alla Francia meridionale. Il fenomeno non sarebbe qualcosa di così eccezionale, come spiegano gli esperti di Copernicus. “Le osservazioni – ha spiegato Mark Parrington, Senior Scientist del Servizio di monitoraggio europeo dell'atmosfera – stanno mostrando un aumento dell'intensità e della frequenza di questi eventi per alcune parti d'Europa negli anni recenti, mostrando l'importanza di un continuo monitoraggio della nostra atmosfera, per comprendere come la qualità dell'aria potrebbe cambiare in relazione a questi episodi".

Cronaca: i più letti