
Chi sono i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati da Mattarella. FOTO
Marina Berlusconi, Caterina Caselli e la stilista Chiara Boni sono tra le personalità che hanno ricevuto il riconoscimento dal capo dello Stato, su proposta del ministro Urso. Ecco chi sono gli altri grandi nomi dell'imprenditoria italiana entrati nella prestigiosa lista

CHI SONO I 25 CAVALIERI DEL LAVORO NOMINATI DA MATTARELLA
- Marina Berlusconi, Caterina Caselli e la stilista Chiara Boni. Ma anche l’amministratore delegato di Fendi Pietro Beccari e altri grandi nomi dell’imprenditoria italiana. Sono alcune delle ultime personalità – 25 in tutto - nominate oggi, 31 maggio, Cavalieri del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del ministro del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Ecco chi sono (in ordine alfabetico)

LUCIA ALEOTTI, EUFRASIO ANGHILERI E GIOVANNI ARENA
- Lucia Aleotti (in foto) è presidente di Pharmafin, holding di controllo del Gruppo Menarini. Eufrasio Anghileri è l’industriale che, insieme al fratello Antonio, nel 1979 diede vita a Eusider Spa, capogruppo di Eusider Group. Giovanni Arena, imprenditore attivo nel settore del commercio e dalla grande distribuzione, è amministratore delegato del Gruppo Arena

PIETRO BECCARI, MARINA BERLUSCONI E PAOLO BERTAZZONI
- Pietro Beccari (in foto, a dx) è amministratore delegato di Fendi, Marina Elvira Berlusconi (in foto, a sx) è presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Editore, Paolo Bertazzoni è amministratore delegato della Bertazzoni (elettrodomestici)

MARINA BERLUSCONI: "LO DEDICO A MIO PADRE"
- Una delle personalità più note tra i Cavalieri è senza dubbio la primogenita dell'ex premier Silvio Berlusconi, scomparso lo scorso anno. Proprio al padre ha dedicato il riconoscimento: "È stato e sempre sarà 'Il Cavaliere'", ha detto

CHIARA BONI, GIORGIO CAMPAGNOLO E CARMINE CAPUTO
- Nominati anche la stilista Maria Chiara Boni (in foto), Giorgio Campagnolo, fondatore del Gruppo Fratelli Campagnolo (abbigliamento) e Carmine Caputo, mugnaio e titolare della fabbrica molitoria Molini Caputo del Napoletano

CATERINA CASELLI, CARLO CIMBRI E GRAZIANO GIORDANI
- Poi ci sono la leggenda della discografia Caterina Caselli (in foto), il presidente di Unipol Carlo Cimbri e Graziano Giordani, fondatore e amministratore di Graziano Ricami (ricami artigianali di alta gamma per capi di abbigliamento e accessori)

RAFFAELLA LEONE, MATTEO BRUNO LUNELLI E FAUSTO MANZANA
- Diventano Cavalieri del Lavoro anche Raffaella Leone (in foto, a sx) attrice e produttrice cinematografica come il padre Sergio Leone, Matteo Bruno Lunelli, presidente e Amministratore Delegato di Ferrari Trento (spumanti) e Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento (in foto, a dx)

GIUSEPPE MARINO, FRANCESCO GIOVANNI MUNTONI E DUILIO PAOLINO
- Nel novero di personalità rientrano anche Giuseppe Marino, ex vertice di Ansaldo Energia e Group Ceo di Hitachi Rail (in foto), Francesco Giovanni Muntoni, fondatore della catena alberghiera Delphina Hotel, e Duilio Paolino, fondatore e presidente della Cosmo (macchinari agricoli)

VITO ANTONIO PRIMICERI, FABIO RAVANELLI ED EDOARDO RONCADIN
- E ancora, Mattarella ha nominato Vito Antonio Primiceri (in foto, in altro con il capo dello Stato) presidente dell'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, Fabio Ravanelli (in foto, in basso a dx), ex presidente di Confindustria Piemonte e presidente e amministratore delegato di Mirato (igiene personale e cosmetica) ed Edoardo Roncadin (in foto, in basso a sx), presidente della omonima ditta specializzata in pizze surgelate

ENRICO SAMER, ANTONIO SERENA MONGHINI, GIOVANNI SGARIBOLDI E AQUILINO CARLO VILLANI
- Chiudono la lista Enrico Samer, presidente e ad di Samer&Co Shipping, console onorario della Turchia e presidente della Pallanuoto Trieste, Antonio Serena Monghini, guida di Alma Petroli (raffinazione di grezzi per la produzione di bitumi stradali, industriali e speciali), Giovanni Sgariboldi (in foto), fondatore e presidente di Euroitalia, e Aquilino Carlo Villani, presidente della OMI Srl, (componentistica per il settore dell’aerospazio)