Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Toti, tutti gli indagati e i capi d'accusa dell’inchiesta che ha scosso la Liguria

Cronaca fotogallery
12 mag 2024 - 10:45 10 foto
©Ansa

Il procedimento - che ha visto la procura distrettuale chiedere e ottenere gli arresti domiciliari per il governatore Giovanni Toti, il suo capo di gabinetto Matteo Cozzani, l'imprenditore della Logistica Aldo Spinelli, l'ex presidente dell'autorità portuale e ad (sospeso) di Iren Paolo Signorini - è nato a La Spezia e poi si è spostato a Genova. Ecco cosa c’è da sapere

1/10 ©Ansa

L’INCHIESTA

  • Nelle scorse ore, dalle carte dell’inchiesta che ha scosso la politica ligure e non solo, è emersa una nuova accusa nei confronti del governatore Giovanni Toti: oltre a quelle di corruzione semplice continuata e corruzione aggravata dall'aver agevolato la mafia, c'è l'accusa di falso. Facciamo il punto sugli indagati e i capi d'accusa 

Inchiesta in Liguria, Toti accusato anche di falso. Crosetto: "Ribrezzo per chi specula"
2/10 ©Ansa

L’ORIGINE

  • L'inchiesta - che ha visto la procura distrettuale chiedere e ottenere gli arresti domiciliari per il presidente Toti, il suo capo di gabinetto Matteo Cozzani (foto), l'imprenditore della Logistica Aldo Spinelli, l'ex presidente dell'autorità portuale e ad (sospeso) di Iren Paolo Signorini, ora in carcere - è nata a La Spezia. Antonio Patrono, procuratore capo, stava indagando sul sistema di potere messo in piedi da Cozzani, allora sindaco di Portovenere e capo di gabinetto di Toti: ha capito subito che quelle carte contenevano l'innesco di un terremoto

Caso Toti, governatore accusato di falso per la gestione delle discariche
3/10 ©Ansa

I RAPPORTI

  • All'epoca dei fatti (Regionali liguri del settembre 2020), Cozzani era coordinatore della lista "Cambiamo con Toti Presidente" e sindaco di Portovenere. S’indagava sui rapporti con alcuni imprenditori che cercavano di “sbarcare” sull'isola Palmaria. Lì spunta il rapporto di Cozzani coi fratelli Arturo e Italo Testa, ex esponenti di FI in Lombardia considerati vicini al coordinatore regionale Alessandro Sorte, e con Venanzio Maurici, sindacalista Cgil in pensione, secondo gli inquirenti referente del clan di Riesi (Caltanissetta) affiliato a Cosa nostra

Caso Toti, Salvini: "Se ogni indagato dovesse dimettersi, l'Italia si fermerebbe"
4/10 ©Ansa

LO STRALCIO

  • Il procuratore di La Spezia Patrono stralcia gli atti in questione e spedisce tutto alla Dda di Genova, mantenendo l'inchiesta sul “sistema Cozzani” nello spezzino con 11 indagati: Matteo Cozzani, accusato di corruzione e turbata libertà degli incanti, e suo fratello imprenditore Filippo; gli imprenditori Raffaele e Mirco Paletti; Saverio Cecchi (foto) e Alessandro Campagna, rispettivamente presidente (ora autosospeso) e direttore commerciale del Salone nautico di Genova; Ivan Pitto, Giovanni Olcese, Francesco Fiorino, Massimo Gianello, Filippo Beggi

Inchiesta in Liguria, Toti si avvale della facoltà di non rispondere davanti al gip
5/10 ©IPA/Fotogramma

I FILONI

  • I filoni d'inchiesta riguardano una serie di affari come installazione di pannelli a led, acquisizione di ristoranti, realizzazione di stabilimenti balneari sull'isola di Palmaria fino all'aumento esponenziale dei contributi regionali al Salone nautico in cambio di una fornitura di acqua in tetrapak per il fratello Filippo Cozzani

Inchiesta Liguria, nelle intercettazioni le pressioni per favorire Spinelli
6/10 ©Ansa

GENOVA E TOTI

  • L'inchiesta genovese ha tutt'altro spessore. Il perno è ancora lui, Matteo Cozzani, che a Genova è indagato per corruzione aggravata dall'aver favorito Cosa nostra. Poi c’è Giovanni Toti, indagato di corruzione semplice continuata (ai domiciliari), corruzione aggravata dall'aver agevolato la mafia e falso. Quest’ultima ipotesi di reato è legata alla gestione delle discariche in provincia di Savona: nel 2021 la procura aveva indagato l'imprenditore dello smaltimento rifiuti Pietro Colucci per finanziamento illecito al partito di Toti

7/10 ©Ansa

INDAGATI/1

  • Nelle carte di Genova, poi, ci sono anche Aldo Spinelli (nella foto, con Toti), indagato per corruzione, e suo fratello Roberto (corruzione); Paolo Emilio Signorini (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio), Luigi Amico (corruzione), Francesco Moncada (corruzione), Mauro Vianello (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio e corruzione)

8/10 ©Ansa

INDAGATI/2

  • E ancora: Stefano Anzalone, Giovanni Cianci, Maurizio e Arturo Testa (voto di scambio aggravato dall'avere agevolato la mafia), Venanzio Maurici (voto di scambio aggravato dall'avere agevolato la mafia), Paolo Piacenza (omessa denuncia), Antonella Traverso (omessa denuncia), Ivana Catarinolo, Giovanni Di Carlo, Francesco Cornicelli, Biagio Zambitto, Giuseppe Soldano, Alessandro Cartosio, Francesco Ania, Carmelo Griffo, Giovanni Ferroni, Elisabetta Pinna (voto di scambio)

9/10 ©Ansa

I VOTI

  • Due gli "argomenti" dell'inchiesta genovese. Da un lato i voti, cercati nella comunità riesina e tra gli ambienti legati a Cosa Nostra e alla 'ndrangheta in cambio di posti di lavoro e favori per ottenere case popolari

10/10 ©IPA/Fotogramma

I FINANZIAMENTI

  • Dall'altro i finanziamenti illeciti ottenuti da imprenditori per assicurarsi lo snellimento o la risoluzione di pratiche: dalla trasformazione da libera a privata della spiaggia di Punta Dell'Olmo per agevolare l'iter di una pratica edilizia per Aldo e Roberto Spinelli, alla pratica di rinnovo per 30 anni della concessione del Terminal Rinfuse alla Terminal Rinfuse Genova controllata al 55% da Spinelli, dall'assegnazione a Spinelli degli spazi portuali ex Carbonile Itar e Carbonile Levante, all'agevolazione nel “tombamento" della calata Concenter

Toti arrestato, intercettazioni con imprenditori: “Ci serve una mano per le elezioni”

TAG:

  • fotogallery
  • genova
  • la spezia
  • liguria
  • inchieste
  • giovanni toti

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, la prima prova: tra le tracce Borsellino e Pasolini

    Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila studenti...

    18 giu - 23:00

    Salerno, scarpe costose a 13enne in cambio di sesso: arrestato 25enne

    Cronaca

    È emerso che l'uomo era solito attirare vittime giovanissime attraverso regali e compensi anche...

    18 giu - 19:37

    Treviso, dispersi dopo tuffo nel Piave: morto 21enne, l'amico è salvo

    Cronaca

    L'allarme è stato dato un'amica che era con loro e che non li ha visti riemergere dall'acqua. I...

    18 giu - 18:46
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi